Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
stomatico consnetudine costumato vigilare credenza indirizzare accrescere india roco gagliarda tasta ubicazione sbalestrare bruciare fautoretrice colibri scopelismo stampo glicine condegno cornamusa brilla targone edda parafrenite cascina parco salico recriminare mesto scordare vacuo risecare soave scultura diciassette claretto favonio scerpellato visibilio visir fruire docente eretismo secondino danneggiare spanna treppiede pepiniera accasciare magone Pagina generata il 25/11/25