Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
carratello astinenza glandula sproloquio supplemento caudato possente turchese grillo erogare bano mozzone lirico vermicoloso pausa genuino micrologia assoluzione sbramare cigna adire tegame olfatto gorzarino appio concitare memoria rinfrescare eventuale oratore invilire roffi probabile composizione sgallare bertabello considerare snidare prenome spaccone flessore pruna squillare concerto impudico ritrattare smascherare spauracchio marito vergine procondilo Pagina generata il 18/11/25