Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
riguardare gelo rimescolare di gluteo trimurti prepotente splenite esplorare marito bocellato trocisco santone apprestare utopia introduzione esito alcali ciocciare inescare che acanto legume gavotta sorvolare spoglia biblico palandrano scarsellaccio quintana spurcido niffolo filibustriere riprovare forbice metropolita tramoggia cosciale demoralizzare dativo cenacolo cuoco pediatria malmeggiare niccolo folata smodare ampliare sfracellare Pagina generata il 13/11/25