Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
rabarbaro eccezione deprimere inclusivo gannire sciarpa canale battistero strafatto caloscia lari ranuncolo cordesco poscritto tinozza nobile autoctono sbracciare palizzata distillare suddividere decretale bubbola comodare groppo affibbiare celtico espulsione astratto pittima stacciaburatta fosfato antenitorio rivo orinci translazione treppicare bicipite temerario bubbolo schema ius fratricida pipa ulna illico sbalordire giurista cancellare fastidio fragola Pagina generata il 23/11/25