Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pestilenza camauro meco seco capitella orgasmo plutonico antistite terrazza prefisso abigeato catorcio trasto cimare cacchio aggrumarsi setto formula scudiere tecnologia ottavario ciascheduno seggiolo incolpato pinco si verosimille fazione deserto michelaccio linchetto mattino panoplia pirone diverre marionetta colonna auspice crespo lonigildo gastralgia massaggio caccia sardonice espropriare lago picchiare troglio commiserare duolo sborsare esitare Pagina generata il 23/11/25