Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
scevrare levatoio gabellare bilaterale infossare orografia spilungone graduatoria svicolare compiangere congiuntiva brolo deificare beare margine appannaggio gradevole saturnale annizzare raffermare vomere alluda amandola pontefice trillare coadiuvare an storione attrito lasciare gogna pianella beatificare condotto gradivo distributivo ricalcitrare centaurea filare frangente infortunio ozione prunella fungere ripiegare transustanziars congiunzione commettitura unisono guattero annoccare trittico sculto Pagina generata il 16/05/25