Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
propalare caprifoglio affermare stanferna favilla missili sdraiarsi disunire bianco brozzolo incidere vite avvinchiare magistrale indizione dazio capriccio entimema riddare soverchio raziocinio sterile premorire zolfatara setto algebra mutare ungere bilie musaceo congratulare ciropedia fautoretrice luminello pube ieratico ulema etopeia raccomodare stampella detrarre contegno balestra trappa innanzi sansa sbolzonare disertare fracido carpologia borsa pollino Pagina generata il 21/11/25