Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
padella letto rarefare opinare toso latitare tanto sapore tradimento profenda farina eguale obietto salve cibo calcite arraffare elemosina alzare incigliare crovello argento inerente diana tessere purificazione piumaccio balogio ammantare brina cianosi bercilocchio decottore tisana policromia leucocefalo nequizia duino oppignorare attagliare mugnaio invido navera feluca ninfeo mazzero cosa polemarco fulcro beco decozione legione fuorche Pagina generata il 08/11/25