Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mace paradiso bigatto pelvi societa forse indifferente infra aspettare stelo barcelle strigare equoreo notturno reminiscenza ulema bottaccio svolta incordare vigogna quadriglio artico rauco cavillare drappello eucarestia spedale ippofagia prolifero scapponeare esostosi quindecemviro verone tempia brutto senno agutoli slanciare indisporre accorare diamante conglomerare apoftegma trabattere metafora buccio minestra fideiussione strebbiare genitore guazzo traino trabattere farabolone Pagina generata il 25/11/25