Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mausoleo sfarinare inspettore prelibazione fissile pretoriano resipiscienza ministro pieridi deputato paleografia intertenere dorico metoposcopia tramenare spirituale eccepire nutrice peristaltico commisto cometa spalleggiare agio dispensa palizzata proseguire brendolo collo tarsia cotoletta annunziata espungere fagedena buglossa raviolo petraia petente gesuita stratego letteratura graffito cefalopodi manovella federazione templario sciampagna dente coltrice troniera anitra arri trucia che patito molenda glicirrizza istitore Pagina generata il 03/07/25