Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pescheria perche annaspare montagna calvo scarso gueffo golena monografia cammino zaffare microcosmo transizione psiche nummolite giureconsulto ventarola arena residente prevalere mormorare bagnare candelabro alloro coturnice sbriciolare monopolio decuplo giogo offesa otre metodista tafferia tintin impalmare coerede movenza aggio sipario bistecca lieto pentatlo flegreo attossicare scalogno quieto terrestre guaitare feccia vento endica baratto streminzire Pagina generata il 22/11/25