Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
frustraneo crazia illusorio sorcolo tramanaccare patrone rimando piastriccio scolta brancicare giuncata schiarare dogaia immergere candidato deleterio contributo mensa spaurire struma brogiotto sviare messo sgorgare melanzana reagente accapponare commedia antropometria appenare niffolo tinnito muflone immacolato cricc raffacciare guarnigione aiuolo abbrustire sevo zeccola sego usignolo giulebbo palamita focaia agglobare spavenio mobilia litotrizia cobalto biancomangiare Pagina generata il 09/11/25