Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
ana imbarazzare contrammiraglio laniere enterocele trifola tavolaccino satiro verberare georgica assortire schiavo prognosi flemmone orizzonte accozzare navalestro guanciale vigna ganghire trastullare verberare contentezza nervo sballare idro discutere apparecchio morsicare cospicuo liofante gratuito dovario costa leso estollere disavvenevole senario retroguardia fratta mulinello astruso accrescere subodorare gloria statura stampo coppetta dileguare arrovellare lumacaglia guardia pevera ozio Pagina generata il 17/10/25