Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
zigrino tabularlo treccia destriero dragante contagio anticchia luglio secrezione minuetto anchilosi disappetenza mente smorzare pacco formicolare sfregare lemma spollaiare iucherare vassallo bicipite epidermide girumetta erebo avvoltare nocciuola parapetto mucido inabitato dianzi rinvestire sbordellare tranquillo accidia balbettare rimordere vermiglio sarcologia mercuriale ipnotismo pappagallo nilometro balaustro pasquinata Pagina generata il 19/11/25