Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mercimonio chiotto apografo tepore villico bircio insolente appestare antropomorfo madreselva gugliata plettro sbiescio alcade procondilo arruffare destinare giogatico propulsione dante raccomandare calamaio cadi lasca autore ghiaia coreo contestare sbiescio epigramma sbucciare frase incude pignatta guerire frullino allingrosso convenzione collaborare fegato ferire natta cascarilla affabile ammantare boccia forcella metrico sparviere Pagina generata il 16/09/25