Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
impedicare ammaliziare ghirlo dolomite inflettere avvezzare intercludere gendarme sballottare colonnello sigaro malgrado configgere piova notevole balzello querulo quadrifronte scorniciare cerbottana bacchettone sisifo eretto minima ravaglione cultore obice hincetinde buttare stazzo estasi raggruzzolare spiombare pennecchio grafia rannodare gorgiera serenissimo setino profitto bastinga vagliare stravoltare liquore calostra rovistico rullio ditono imbrigliare Pagina generata il 12/11/25