Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
giusarma peptico inasprire clausura ammucchiare mania gaudenti giacche mommeare iugero fatto lepidotteri cerasta edicola legare eretto evento profeta calamina armellino scassare allucignolare stecchetto silfide tombolata centaurea squinternare autocrazia sigrino orario papula bollettino macacco drastico bucefalo stampella ippocentauro frantume barco trabocco gonorrea bulicare singhiozzo caldeggiare alone cobra prefenda Pagina generata il 15/11/25