Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
morsicchiare mediano manicomio immollare defezione diametro inappetire serventese esito prenome bibbia manicordo sventare busta dulcamara repubblica ammutolire guarnizione curiale attribuire quadrante apparato melanzana impudico migliarini deflorare iscrivere polizia cecca differenza adempire scevro excattedra presto scorniciare banchina pino sproposito zizza abbordo saturo terso cannone cocca trazione leggenda oggetto emerobio recensione coltivare dente dimezzare Pagina generata il 16/11/25