Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
gloria recidere marritto grumereccio moscaio sessanta scherma estrazione sismologia camozza scilla croceo camosciare gabbanella cleptomania baccanella ultroneo credulo carbonari grufare arlotto frugale pedone citraggine inetto asteroide budello trafilare asso gheppio savio spollonare rampollare lino giurisperito rincorrere anziano sbevere trascicare calamistro panchina arrappare biancospino sbranare languido centina ambizione acciottolare fregare lauto avvelenare lodo mazzamurro Pagina generata il 15/08/22