Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
merio perquisire popa insito smeriglio impiolare progressione abaco casoso teoria contentare lingua sirena ninfomania armel gabbo caramella fiorcappuccio territorio semi nobile quiproquo ischio micidiale ciondolare iucherare piulare spoppare rovesciare albero gugliata fariseo albis nimbo butolare damma vetusto sismico amalgama crespignolo geologia anice pugno vessicante dottore favellare melanconia lai soggiuntivo azza costituisti liocorno magolato Pagina generata il 02/12/23