Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
cantaride primizie canestro inventore travolgere xilologia piffero viviparo ghiaccio squassare ercole zirlare scevro diastole baga cinerario insieme scozzonare alunno emuntorio esaedro godrone alma fisiologia elsa parletico iuta incarnare abbriccare minimi bilia acefalo filantropo sbaldanzire novanta piedistallo sfaccendato diboscare targone intestino inanellare eccentrico zimologia novenne esercizio moncone epicedio speranza lochi vignetta schiappare verrina Pagina generata il 18/09/25