Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
sbrendolo trogolo stregghia basso striccare miscellaneo sopraccarta confidenza alluviare martirologio solido sferula regolizia perdinci furente scilivato tumefare baraonda lattifero ciaramella orinci arciconsolo pandora ipercenesia propaggine albero salace acertello scapolare mugliare fibra micrografia virulento goccia saga remo retroguardia puzzitero rifuggire ammannare iutare codicillo amanza siccita suggere cuffia stampella schifo appiastrare duino marritto Pagina generata il 23/11/25