Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
scheraggio diametro altrui trambasciare frana profumo cilecca pungere perito conte dedaleggiare sguisciare asta sinodo specificare idrogeno disarticolare prostesi florido pozzolana appiccicare trarre popolo buggiancare astrologia entrante falta porfirite minuzia latomia clima restrittivo calomelano vedovo istitore piaggiare ellitico commiserare soldano aggiuntare glande temperare ammirare pampalona ventilare spantacchio rimolinare ostiere broccia decaedro Pagina generata il 20/11/25