Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
smalto archi incotto complotto colica sbasire schinella borraccina dissuetudine contumace cardinale esterrefatto riandare pria inflessione sanguigno ziro balano sor estetico mormonismo colei niegare roscido catro spropriare nautilo incatricchiare veronica cempennare giure lunula ferire feneratizio fattura affronto moccio quarto appiccicare bregma tarabuso sgolarsi bidetto compieta sedano corvatta giaguaro greto ara negligere catechesi tellurico Pagina generata il 23/11/25