Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
zeppa trincea forfora quilio giacchio infanzia antenna cavallina claudicare frammassone busnaga gestazione concubina smania canovaccio venefico sgombinare ziro comburente cerbero invetrire stazza diverso turba torciare semel sfarfallato carbonio comparita eumenidi sinfonia epulone stracotto sestante demandare generale brunice imbusto terzire ralla piantone nasturzio livrea falta compresso prosseneta dramma sfincione torsione moccico macerare diplomazia Pagina generata il 16/10/25