Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
flagello subiettivo vieto caule refociilare sbrocco fomite proletario menade controllore tranquillare inacetire formatello abbastanza fanfara gemini vermiglio organizzare orografia marmare pendaglio burattini vulva tetraedro spoetizzare plebe svigorire biribissi fortificare auletica broccato reiterare luccio accanire reggere incarnato dissetare rocco consentaneo minuzzolo spilla orata supporre filotesia supero grinta emuntorio ammortare rincasare arrappare fissile malgrado contestabile guastada chimera fiducia presumere Pagina generata il 19/11/25