Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
corrucciare sfigmometro debilitare cinocefalo veduto intugliare volpe mollificare spaccamontagne difilare e eliso trivio puleggio sopraccarico esigere mareggiare coro innocente eiaculazione fumosterno lapide capidoglio conno idrometria tavolaccino instupidire mandolino usolare bramare nicchiare reseda consegnare fritto securo elettricita protrarre reticente allingrosso tessere grappo brettine affusare riposto tripode spalliere carmismo compiangere invece caldana Pagina generata il 15/10/25