Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
issofatto friso guisa permanere accaparrare fortificare cherica scorciare olibano credere scarciume defalcare smontare scimunito frigido spoltrare pederaste decade lince torpido polenta scolio secondare cilandra tartaro sgallare aerostato ambo scafandro deificare pimento scapitare invetrata sbrendolo reliquia manovale antecessore sbrocco morchia perpetuo boscia massone orochicco desistere intrepido circolo trina includere soriano saime smeriglio Pagina generata il 11/07/25