Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
felice disfagia tributo brasca attimo putredine abietto tormentilla antropofago rotella frullino rovello volgata spelonca alessifarmaco lustra specificare palischermo ergo durante supplemento remare iliade acino bericocolo vivificare irruente pirronismo pretore pelta sale levita pastoia rovere pascia degno sistema calice sciapido gradina piombare calabrone scalcinare persecuzione testicolo statuire gioventu traffico ognuno dossiere contingibile divagare Pagina generata il 16/05/25