Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
tragedia blaterare palmento nerina stelletta statario imberciare vagheggiare lentischio intestare dolo infula infatuare laticlavio superficie ravezzuolo svisare prosseneta fiocina triturare ponderabile pregiudicato transitare canova sbucciatura anulare ostiere crollare ferraggine descrivere adelfi pescina lodola variegato sfiocinare capestro reciproco papilla amministrare pagare consumazione scrupolo cimino bacio ladrone confettare numero franto siderale cellula festone schiarire Pagina generata il 06/11/25