Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
poziore manata giaconetta revellino silice storia cecero ponso goliardo preordinare piangere imparato squadra didattico sideromanzia cavezzo intricare fi tamarisco memma giurisperito ignominia rama masnada terzeria barcamenare circonvoluzione palmiere bruscolo trozza torma demolire lasco sacramento scuderia croceo stronfiare spastoiare relitto alloppiare micrologia forteto scompuzzare iadi perire gualdana ghinghellare firmamento lavanese esulcerare spelonca Pagina generata il 28/11/25