Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
attrarre inanellare doge salcio spaglio sciorre tiglioso scalzo aerostato davanzo bottacciuolo cliente fingere allievo deschetto cromorno cipollato lagunare rondone macchietta latrare vocativo parrocchetto fonetico alquanto passimata sermento nuvola frustagno li zeffiro gladio stremire oroscopo magagna fieno equo giardino spedizione giga placca priore cantera conferva pomerio fuco trabondare recriminare diaria recipiente iusignuolo Pagina generata il 02/10/25