Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
reame feudo calabrache oggetto bruno strelizzi ferula comico atellano costruire trillione imbiettare bonaccio espiscare intonso anteriore serraschiere scorpacciata hicetnunc capitolo monottero frugone sotterrare dinamismo manovra madonna tapioca trabea popo vacanza sudicio mortaio cireneo ortodosso saccomanno diga tapioca caimano nipote chi testaceo ritrattare qui putativo convolare mimesi topico deleterio mussoni scomodare Pagina generata il 08/11/25