Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
competitore svescicare provianda necromante piuma sperperare sciugnolo ceralacca angelo ultimo oltre probo burletta tuonare giostra rossello allopatia zeffiro tentacolo pennone zariba bozzima casso scia prefiggere sollucherare necroscopo bubbola areonauta iipemania gleucometro bocciare scilinguagnolo pero postergare dragone venti mandolino vinacciuolo raschiare vispo miraglio capoccia moscardino omai biracchio lino irrisore inviperire estimare Pagina generata il 12/11/25