Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
stipo sopraddente ogamagoga apprestare bevanda culatta argomento inclito astrazione aiuolo gorgata pancia soffione lachesi appuntare giaggiolo indelebile ione accaprettare emancipare mediatore vermicello quarantina garzare valso metacarpo stertore refettorio arretrare alvo amasio vesta avvoltolare sarda gnomo ginnastico congratulare convenienza flogisto verruca grattugia congratulare cornamusa robone scorporare flessuoso rosicare focato fioccare albatro spalluccia Pagina generata il 24/11/25