Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ambasciatore nausea monaco arroto chicchera dite apoftegma stravagante bordone curioso avversare deterso vischio quesito margotto gonorrea eliofobia improbo mitra iattura musica comprendere affarsi statura perdere donnola postico appurare anfibologia addarsi pioppino quagliare ghiozzo biqquadro arcolaio compendio gocciolone specchietto tripartire anneghittire logaritmo ritondo impero colo invoglio corteggio prorata grispigno premio erto svaligiare sterno sanguinoso Pagina generata il 19/07/25