Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
omonimo manubalestra conoscere fandonia poscritto bulevardo ginnosofista chiappa giudizio broccolo arma raviggiuolo procedura tigna rappaciare istillare scollinare laqueare edificare rimescolio drago irrisore esalare buffata rullio secretorio crasso tablino san vegliare vainiglia e pifferona orgasmo convoglio mancipio periglio provvisorio copaiba pinzo cola coscia sprizzolo sfatare insufflare felicitare caricatura marcasita armento dissugare cocuzzolo rialto Pagina generata il 22/11/25