Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
demoralizzare campeggiare affittare ci pappolata gradino patrasso ostrica esultare salsedine acquaiolo spennacchiare commensale forfora tabarro irritare scaricare pronome recisamente aerostato gemello leguleio rigare grosella idrocefalo repugnare meteora capolino verecondo noia specchio sbuzzare robbia spiazzata paiuolo discorrere impicciare torrido celidonia scrivo descrivere carie palladio leucorrea annoccare spalletta acuto rannicchiare segnatura feto bardotto Pagina generata il 21/11/25