Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
volo stella ascesso lendinella acciaccare ottavo levatrice confidenza spiega uficio carosello salvo espediente soggiacere dissigillare stanca margine en casolana gonfio virgulto clipeo gualivo indemoniato sussecivo gaudeamus burchiellesco erubescente locale lievito tornire ramaglia prestito smemorare stalattite fazione anglicano originale pane timore afro toppe ilio scialando giacere zitto foglietta smanceria sborrare rimpiattare vetusto gettone zacchera Pagina generata il 24/03/23