Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
mota unigeno singhiozzo rima accorto puerizia antilogia cardone gorilla esorcizzare cerna rigo cerasta inanizione disio tramazzare tanno trigemino verificare pastocchia taglio aspersorio pirrica ginnasiarca polso sorice alloppiare francesismo mitra garbo azzeccare cafiro manovale cilizio zizza tomaio munto rapace cosa ano rasposo empire trafurello codarozzo enterico erbaceo aprile massaiuola preconcetto rovistico clandestino Pagina generata il 21/11/25