Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
maliscalco avventore buggiancare emiro flosculo tesaurizzare savana selvo ventre brughiera avvantaggiare plutocrazia facciata arconte flauto persona galattite diafano curiato torsello raccattare velodromo disastro ramberga vacare pianto globo ciancia soglio moderno battistero pubescente modine induttivo ostensorio decalogo settemplice caro congiuntura metafora vaniloquenza piano maccheronico rabbuffo finimento vigere marzacotto tassare indozzare buzzurro comandolo froge gugliata eccehomo scolmare Pagina generata il 14/10/25