Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
capitozza cento trifoglio ritrovare camarlingo adagiare ovatta scoccolare propileo cornipede vagone unanime mungere ghianda ferigno famelico dibotto damigiana filetto rapastrella pertinente seccia abbacinare cacofonia enunziare negromante salve rammemorare gramma trilogia stravagante sberciare rinviliare istitore mottetto fregio predominare lupercali scangeo tautologia spietato fiocine melata sarcofago predicato internazionale sversato proloquio serraglio ramingo avvertire auletica zaina ansa Pagina generata il 02/10/25