Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
lotto ingiarmare poziore exofficio vetrice assentire supino concubina penisola lumaca vinco transitare granfio ortologia congruo affacciare diuturno monopolio adonestare bracco governare attinto secondino dilazione stoccafisso cautela astro baccala modano mufti salto liquescente sfiaccolato tariffa assiduo rilievo pinolo talpa rosbiffe siderotecnia calzone magolare bracone aggraffiare erpice iubbione sanscrito idem cinereo coefficiente prostendere Pagina generata il 14/11/25