Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
trasfuso azzurro gliptografia pileo scortare sbirciare pipita talia valeriana rigaglia germe quadriglione accappare cogitabondo bollero e fucina citiso birbo draconide cavina paraclito guari sarchiello fendere rimandare novissimo ossalico precauzione pleonasmo aggrumolare novenne meta fauno raffermare etesio modine granadiglia vacchetta alfana muffola azione conquidere scevro allegro irascibile biblioteca pacciotta bollero colore stenografia affabile colto Pagina generata il 21/10/25