DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dilatorio
dilavare
dilazione
dileggiare
dilegine
dileguare
dilemma

Dileggiare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 invece trae [e sembra nel vero] dal altrimenti Beffare,. Deridere. Deriv. Dileggiabile; Dileggiaménto; Dileggiaiffre-trice; e il Paris lo crede alterato da DILETICÀRE (== TITILLICÀRE) giuoco delle donne, facendo l'innamorato senza esserlo); Diléggio (prov. desleis, a.fr. solleticare, onde poi il senso di porre in ridicolo (v. Solleticare); altri ritiene che sia il denominativo nato in fase Dileggino (che si piglia prov. DESLEYAR ===== a./r. DE SLEIIER (===== * de-ex-legare) propr. metter fuori della legge^ bandire, poi screditare, dijf amare, e fìnalm. schernire, a cui bensì adatta Vani. Dileggiato ==/r. de sii è nel significato di Scorretto, Sfrenato, Scostumato, cioè fuori del buon diritto, della legge. Vilipendere, Pigliarsi giucco di alcuno; dileggiare II Flechia, cól Tobler ani. D i I e g i 6 n e e D i1 igiène, che il Tobler vorrebbe invece dal lai. DERISIÒNEM; il Diez italiana di DILÉGGIO e questo dal lai. DELICIUM nel senso men buono di scherzo, ond' anche P deslei). orificio castellina emetico regghia stirpe azoto februali belligerante assennato bava colludere cio corbino monastico pelliccia bilingue proprio guindolo orfano marchese subito stregua efficiente renuente buscione gualdana cinquanta risicare illazione gota accomiatare esprimere manubalestra butolare propiziare scambiare visco disposto rissa prevenire timo mercato bezzicare colonia barluzzo nocchia vertice bistro asola malgrado maggiordomo dissennare gamella aborrire Pagina generata il 12/11/25