Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a./r. ^eindre, mod. gémir; pori. gemer: [Valban. ha ghiemo-ije risuono, mormoro] : == lai. GÈM-ERE, che secondo il Curtius si riconnette e il singhiozzare [cfr. il gr. s tene in, e sp. gemir; che vale premere e gemere] e il Pick compara al sscr. CHAM-ATI sorseggiare [chamasà coppa]. Esprimere dolore con voce ^lamentosa inarticolata e singhiozzando; indi Lacrimare; e fig. lo Stillare sottile di un liquido; al gr. GEM-BIN esser pieno (gemizein riempire), a motivo del senso di gonfiamento, che accompagna il gemere gémere prov. cai. dicesi pure il Cantare di alcuni
1
tono che sembra lamentoso; uccelli in il Rumoreggiare che fa il vento, si da imitare voci di lamento. [Il p. p. fa G-e muto]. Deriv. Gemebondo (lai. g e m e b ù n d. ng); Gè" micàre; GemWo; G'èmbnie; ofr. Gemma.
placito scartabellare rappresaglia sbucare cacchione tredici pericolo retaggio affusto ripa buglossa rapido scamatare postliminio sinopia ferrata impippiare bussare tronco saltereccio satiriasi movenza fidente oscitante taffetta pruna duracine illaqueare ceroferario bicciare caterva stravacato petto facile calappio mongana lino puzzare rabbruscolare inspirare cimatore minugia squinternare metamorfosi sbalzare fiosso abbattere rovescione pittima puntone coprire contrammiraglio ustione scalone vagone Pagina generata il 05/07/25