Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
parterre confratello analfabeta orbacca patrigno applaudire gracchia sgonnellare esilarare aggratigliare gargia rada forteto assorbito sollucherare stenografia celia dinoccare tapioca piviale pergamo nausea contrafforte onesto basino ghetta schisare buffetto dicioccare scrutinio pietra usurpare suggesto elmosant diacciuolo lunatico griffa tisana contaminare smaccato vietare oramai prelato dindellarsi strebbiare saponaria mattonella cicerone ammazzolare arpicare romana divelto crespo Pagina generata il 18/09/25