Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
unificare scalmo maneggiare mace imagine incalzare eden scavitolare bozzetto disinfiammare paraselene attento notare sfilacciare dispaccio cinoglossa rancore elicriso avena ferlino configurare salso pavesare guascherino otorrea fusaiola congregazione reuma rimbalzare pinzette guarnacca scaltrire codazzo sperticato scaraventare rosticcio alienare vettore piatto nativo nasturzio dissidio platioftalmo tesserandolo lindo esimio incolume terragno traboccone servitu indolirsi partigiano Pagina generata il 23/05/22