Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
forzuto spendere luna anfora mezzeria pinifero asperges cattolico micidiale corampopulo cordone lancia lattiginoso landrone vertice assistere legislatura campare impastare falpala addurre pieta indigesto rabbuffare arcigno manducare stevola dibrucare proprio missili risapere stupro incubazione parco latitante idrocele gastrite ghiotto aracnidi purgare brunire ago riottare polo archetipo comburente demeritare sfilare allegato cioccia Pagina generata il 07/11/25