Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
gravita aderire rimorchiare circostante spendere luparia scalo malanno pederaste lodola amaricare casimira maremagnum casta chiunque puntata sorreggere palpare calpitare manicordo procinto nugolo ciarlatano ireos bertesca scassinare macuba separare giuspatronato setola brigidino ellera iipemania evidente trafusolo pacchiarina cianciafruscola fra disingannare murale decantare scatenare percorrere marga primicerio brighella vermicolare peptico rabacchio languire inalterabile maggiorana attutare scamiciare Pagina generata il 14/11/25