Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
provincia fiera bastire termine capidoglio tuffare spedale cedola cimasa barbino soneria oniromanzia encomio onnivoro proposito sgubbia palio sfarfallare conquassare diniego infallantemente fazione morsello mislea partenone schema bozzago salciccia doga spregiudicato astrologo feudo anagogia emissione longitudine baccanella fretta presto vindice diffamare qualche appestare tomba cordiale circa filigrana mero bevanda slazzerare avanti manioca pillacola reggia Pagina generata il 26/11/25