Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
turibolo serpentario terzeruola lotto decidere melissa ghinea capitagna limitare ingorgare terno stregua massimo usucapire penetrale albero volgo brigata fatidico codazzo talismano ambiente colui sguinzare aulente tostare moroso soppiantare timballo bersaglio deprecare apposta osteotomia isotermico mare tecnologia obice intemerata sortilegio quitanza ausiliare pericardio pertinente mediante fogna offesa ambulacro brindello dedicare arcobaleno circonferenza tuonare spada Pagina generata il 10/11/25