Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
gocciola coscrizione fossa focara sarchiello condensare impetrare galazza disdire grandigia ranco batosta reggimento biciclo contributo patrigno autentico magnano pagliaccio strullo falsario sversato unilaterale nautico melpomene paziente orrendo capitudini voglia imposto spiluccarsi orologio camera marasmo gorgogliare affegatarsi losco chinare resuscitare tesserandolo mantia aleatico stoppino dorso morfea cinabro garare reziario arce sciroppo locco evaso sintomo Pagina generata il 27/11/25