Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
calice semovente eleggere toso versuto ribassare traslato quale parietaria tuziorismo stamberga riabilitare epiglottide agrimensura riverscio abbassare luteo selvoso ammortire filosofema sconvolgere ripicco barnabita stereoscopio scorrezione lipoma erma contributo abilitare catino maggiorente eccentrico distendere terziario squittire ireos coperchio avvedersi millenario trasportare amandolata cartolina correggere asserella estuante nottambulo marese occludere margarico baratto sudare obeso Pagina generata il 28/11/25