Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
becero nardo tuonare cefalo rame frode noto tramontare scambietto notizia quinquagesimo compunzione quello neofito nulla bulimo ibidem saccente uzzo procaccia configurare nocchia basterna erario marasmo giaco sventato ferraiuolo progenitura antesignano scusa vescia filamento macina magogano poffare peccia francobollo carpine chepi cinghia smaltare tignare furiere natalizio schiacciare mignola rubinetto palpebra mannocchia teurgia perpetrare Pagina generata il 24/11/25