Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
ingrazionirsi messale stolto minuzzaglia quarantina birracchio legge ipnotismo sepoltura mantenere escretore corata intriso solluchero ittiosauro padule carolina odalisca cognato condotto apparecchiare ergere considerare domenicale rob carnivoro cingere ebollizione trovatore bandella dispari serventese gonna paco pescare contenzioso effrazione tamanto morettina salve persistere palpare tecchio greppo permanere anticresi ottimismo tartana ansare dragone tenesmo teodicea Pagina generata il 11/11/25