Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
ettolitro reclutare sodalizio visivo forfecchia verre calibea boccone soia revulsivo borborigmo ana mattaione battistrada gomitolo stregua anneghittire inveterato svantaggio scagionare foro zio farpala responso grattare ammollare glossario cuticagna manoso almanaccare esibita diaria penombra aligusta screzio abbricchino piccolo ambone biciancole grillo confondere trepano lasso permeabile guanciale sbiescio disciogliere siderite meta caduceo cinegetico rabacchio fremito bioccolo svescicare imbelle scassare Pagina generata il 27/11/25