Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
evaporare fieno imbattersi damma idalgo guari scantonare canutiglia imbasciata predicato escludere liguro abbottinare vermiglio boario lezione veridico ronca tassare armonia sterpo allingrosso cravatta apparecchio morfologia fastigio epispastico presupporre scapitare taccolo agonia contra vicenda circonferenza sommolo settuagenario asserragliare sandalo tornio taccare grufare bilingue feto antropomorfo fercolo ermellino scartata constare tabella gioventu minutaglia nautilo pepe Pagina generata il 24/11/25