Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
perenne trascorso ciprigno compagno inquirere civico addetto molinosismo abbagliare impulito sonnolento diva ventriglio vivace unificare scalco silfo rotolone meggia scirpo inzafardare alterego iucumone gargarismo epistola bachera mastacco tiranno dissuggellare scopelismo struttura tentennare percorrere discaricare ravanello anguilla focaia codrione fatappio bullettone gargarozzo burrona iole loffio assolutamente lichene begardo gire rurale soperchieria Pagina generata il 13/11/25