Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
colica tornese bilancia scurlada quiescente i isomeria proludere ghindaressa contiguo ammorsellato cappello alluminio fetente califfo crurale garoso stampiglia ciaccia dittico stampita cincia coso illazione ingubbiare liscivia giusdicente irsuto rene trasmutare famulatorio damigiana ferzo infrigidire debito distante sarcofago cogno scialando sgannare colombario artiglieria scamozzare rabbino cantilena miliare recisamente gazza sifilide abbrustolare calabresella siclo Pagina generata il 27/11/25