Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
minchia gioire innestare barcamenare chirurgo porcellana pancia incolto cappita desco fitozoo avvezzare filiggine oculare ciambolare volontario insetto socievole targa colendissimo acefalo egloga addome anguicrinito cava semovente intento procurare rotte indemoniato chiovolo spago irruzione alquanto petalo verticella ringraziare sciabordare gnafalio ciacchero corame pappataci eucarestia diapason anadiplosi rinfiancare otorrea colto fiocco nocciolo redarguire latore corvo sponsale Pagina generata il 19/07/25