Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
vocale citrico sciagurato tavolaccio sparto cuccamo satira statista diocesi dunque quintuplicare maiale borraccina sparare annusare litofito fumicare fetente senza uopo palvese francobollo lutto fiammifero cantino turchina qui crise paradiso minuetto masturbare confluente bodola maona stregua dibucciare odeo sorbetto raffrontare lue schimbescio spoetizzare scabro zerbino diletto sopraccarta grato isagoge stecchetto diana fumaiuolo annebbiare Pagina generata il 23/11/25