Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
coriandolo mariscalco feneratore alessandrino rancio buffetta ciriegio fiacca insalata diiunga allampanare amasio travedere cuoco stufelare corsivo notte sagrare rosario balista tassetto incastrare ammaliare barellare idrofugo girumetta mozzicare legislatura stereometria capillizio scalfire integerrimo sbramare formalizzarsi cromolitografia areolito collezione rebbio screditare instanza tavolato intimpanire rincasare exprofesso barlume eleuterie millesimo lentaggine latterini leucisco mania impulso seminario intontire diversorio prominente Pagina generata il 21/11/25