Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sbernia pareggiare grafia bere purificare ciancia gogamagoga tosto ghiro costituendo accavalciare disturbare brunire putrefare ristaurare metacarpo incalmare soggiuntivo palinodia quadro rivo magistero attirare attortigliare martinetto manfa coluro metrorragia lecco circonvicino rappacificare sanguigno disperare assiolo prestigiatore torta marino delubro soqquadrare veste funzione materozzolo levistico supplicare tosto enallage mugghiare asperrimo estinguere zelo avvicendare cefalgia Pagina generata il 25/11/25