Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sgattaiolare sciattare aiuolo eccentrico incarognire moia involucro mozzetta camerata metodista tigna produrre trampoli algebra bacino tabernacolo gala arso irrigidire masturbare tabi urca apparire salutare equino folata quarantia bozzello botolo inzeppare mazzocchio ciarlatano fiotto muscolo accesso attestare dipanare bove disensato inferiore soggiuntivo duello tattica imborsacchiare abballinare diagramma ematite erpice mota inquisire anidro ringhiare Pagina generata il 18/11/25