Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
monogino atleta fetfa sbraitare esempio scalficcare dissimigliare grattare esuberante stetoscopio fuco suora focaia disastro sciabecco strozza pretore epiteto sarcasmo scerpellone prammatica includere ordinanza pastore epizoozia spiccicare buccio exequatur differire brunire tenuta dentro mimo soda lacinia bondola trioni cefalea serpeggiare fisiocritico beccheggiare farfaro caluggine consultore tantalo folle mastigo respirare fallo opulento epicedio padrino dolicocefalo apparecchiare assentire Pagina generata il 28/11/25