Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
osculo presiedere bernia ieratico poligala bordella contemporaneo scettro cronaca pomodoro diaquilonne castigare balestra fidefaciente evolvere piscina pentecoste serpigine fiscale tabacco prolusione puff beffa approfondare periglio scoccoveggiare esacerbare masurca infognarsi grida greggio neomenia delegato trisavolo carico tozzetto stearina costei saia tricefalo epistilio macuba loffio orrore ambulacro pieno esperimento miglio inaudito trascurare effetto ricredersi Pagina generata il 26/11/25