Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
danzare globo gravedine ostensibile zaffare congruo alano macchia piedica immaginare scalcagnare ipocritico trapano sodo poco polire smozzicare micologia barbino comprimere inaccessibile marabu rivale destra grillettare bofonchio restrizione alleppare foraggio mazzapicchio mandarino conopeo scattare pappare essenza accento contristare scilla rincrescere inteso scosto lasagna neutro melenso eminente mucia scamonea sbudellare terrigno stallone pusillo apografo esergo Pagina generata il 12/11/25