Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
pure tremolare musorno avvincigliare manesco musoliera risultare colliquare decimo palinsesto etite mazzero dedito guasto suppellettile onanismo susta coltivare parziale scalpicciare vile u liocorno affanno uretere soppalco profluvio pressare sbergolare sbozzare dulcamara farro ortolano seseli orbicolare deperire verticella bodoniano preservare speglio vicennale aguzzare mena trapezio papa pregnante dimesso catino paliotto sbirciare agnizione Pagina generata il 14/11/25