Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
desio cicerbita agarico benestare popone ladro morena cuore glaucoma figlio odorifero arefatto piombaggine saltaleone usina meconio saccheggiare rivendicare prolusione loto mezzeria baldracca gramolata sibillino mezzule levigare sollacca filipendula caule lachesi sopraccarta oculista pevere inasprire rullare inflessione sportella ormino soggiogare rattina abballare multa marcio afforzare ardere sparto ortopnea berlingaccio albo gabella fatto ciarlare corruzione acciaio Pagina generata il 23/11/25