Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
sereno scappino vomitivo alveare scandaglio semestre tempella medico sotto mandracchia spregiare spanna ematosi stravolgere arbitro cagione educare moschea utriaca bruzzaglia cavalciare numismatica guado spicciare istologia combinazione barbazzale visto agire circonfondere protezione inforzato sarabanda scilla giuspatronato dispotico canzonare vernice scapponeare tumescente moroso demoralizzare formola vi azoto scirpo illuminare semi missivo epifonema Pagina generata il 16/09/25