Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato]. 
clavicola contratto veritiero avvedersi cro recidiva atteggiare proferire colombo gattuccio apparitore palischermo caschetto brincello pevere installare vomitivo collidere antracite ultore prelibazione convocare buffata filondente pistola mirabile storione progredire posare ombelico carniere baldo plenario calandra ghiaia buccola indetto totano diafano inorridire alluvioneu ofieide disinfettare brusio orrendo eleisonne decollare massaggio Pagina generata il 04/11/25