Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
fagedena raspa codeina lepre prescrivere padiscia carbonari sospetto zeba perizoma obeso ragazzo antropologo stracanarsi mora oca sapiente garbo cerbottana conferva rilento volutta corpetto tranquillare uncico pavone scaldare elocuzione salvo poliglotto deterso tabella speme compitare idrodinamica muffo smodare mattatoio saggina bisestare riddare cerfoglio affranto gricciolo voluta disagevole travedere abbordare calotta gettone cacao pianta Pagina generata il 25/11/25