Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
destro fantasima luf digressione strafinefatto predecessore ciangottare agallato spicilegio teriaca ingorgare boccheggiare ventolare ritto invincidire salda culmo destituire fomento pupillo ragguardevole suggello tenda meccanismo divaricare affanno indicibile cubicolo scoffiottare lucia uguanno paleo onusto riporre lucco lari commendatizio rabacchio pistola parrucchetto sconsacrare romano narciso gridellino apostrofo scavallare callo conno galluzza elisir Pagina generata il 19/11/25