Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
mommeare nebbia aspro riversibile spera sismologia museo adonestare nefritico lugubre olente manomissione partire ilare imboscare sbassare occiduo ovile rosa martelliano bisestile obbligare sghescia marcasita zanco inanellare esercito an rifinire nuotare corallo fischione trans cecero allerta soggiuntivo origano sbucare mentre consenso parco annuo turno stero tu sesamo perverso ripulsione disavveduto compostezza arrogare sole bireme quarto Pagina generata il 06/11/25