Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
accomiatare segale patrono esatto inginocchiare infatuare incolume manimettere ligneo villano avventura consultore pudico fronzolo materno atrabile sopore innaffiare polizia settenviri acquedotto punta delineare contralto fancello allogare limone regalare acquidoccio acinace aquario somiero congiungere romanzo conchifero obrettizio abiatico lozione barcamenare incarnire sgranellare intimare ortologia intuitivo tornasole dazione capovolgere preposto chiovo archibugio gagliarda Pagina generata il 20/10/25