Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
solare metrite urolito pavone sgallettare oriaolo turibolo sbilercio rinfiancare microcefalo privato banco pago trocisco manica buccinatorio camauro trachea clavicembalo sfioccare scardare corrente miscredere telefonia stravoltare materassa posata balibo ragno mezzaiuolo trazione emorroide tortora scafiglio frate attraversare ampliare caratura cocuzza propendere ascendere verisimile dottato scapestrare ferragosto gaudenti pretore municipio bonzo concerto camuto Pagina generata il 22/11/25