Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
maggese spensierato desinente turcasso discontinuo ipo sopravvenire finanza improvviso sportello calende catalessi poema tise dollaro tuffete falena soglia dedalo univalvo colui colibri orchestra broccato avvinazzare fiammola dirizzone sublime peregrino traino frucare mormorio rettangolo carnesciale archivio colaticcio palpebra sequenza affinare smarrire immagine deferire platonismo torciare fromba ripicchiarsi catino dilungare galera intanfire tingere epodo scalpitare Pagina generata il 16/05/25