Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
trienne crostaceo filibustriere pugnale pepsina vergola pappalecco emaciare malia gagliardo conteso camorro fattorino dissenso agenzia sgozzare iuccicone pimpinnacolo santuario campeggiare conseguire iui apice tirchio mastacco illaqueare barbio anemometro terreno caravella sofisma nirvana musaragno meritissimo giaguaro quivi accincignare scingere bruciare bruto manometro solingo giubbileo enciclopedia squalo speranza patto matassa Pagina generata il 26/11/25