Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
garbo; a. fr. garbo sp. e port. garb (dalPital.), mod. galbe (con alquanta mo difìcazione di significato), e gabarit mo
4
to g e ar preparare, acconciare, conciare [da GARO== ang. sass. gear.o, onde ingl. yare pronto, perfetto Si dall'arac. GALIB modello, forma (cfr. Calibro), che però non conviene al senso del verbo GARBARE. curva, piegatura o sagoma. dello, forma, curvatura di una nave: dalV a. a. ted. GARAWÌ, GARWÌ [== ang. sass. gearwe, ingl. garb] acconciatura, ornamento, GARAWAN GARWEN ornare, che combina col mod. gàrben, gerben, fiamm. gaerven, sved. garfva, ang. sass. gearwian, ingl. (Frisch, Diez). Altri Propr. Forma debita e conveniente, ed altresì Forma aggraziata, Leggiadria, Grazia, rispetto alla forma. In senso più generico Forma o Figura di una cosa, risultante dalla sua particolare usa pure comunemente per Scelta maniera di trattare, di comportarsi. Deriv. Garbacelo; Garbino; Garbare, onde Garbeggiàre; Mal-gàrbo! Sgàrbo.
documento acquavite riso arsi parvente temprare diporto dispositivo triegua visir cherubino capreolo propagare eclittica puerile claustrale asciutto litro confuso benevolenza stiva facinoroso protoplasma archibugio aneddoto acume ermisino teredine insurgere lupinella rana serafino firmano bega abnegare coronamento rodere usignolo ove bugnolo sgangasciare sbalestrare rinnovare mimo massiccio cascata movente devenire auriculare alipede correo lieve disertare Pagina generata il 15/07/25