DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. accampionare asino scaffale ermeticamente nappa runico cinghia ostetrice integerrimo rogantino comitiva deputato inculento ciscranna lornio pagina moscado cavallone borborigmo trasmodare tavoliere tracotante mirtiforme carcinoma sbroscia contrattile circonflettere quando volva rapprendere metoposcopia ciarpa sovra scovolo piantone accollare affatto posola corteo barlocchio imbarazzare contorcere oremus fornice accapare mediterraneo forcina fuciacca favalena albagia scollacciarsi atteso entrambi scritto capitombolo saltamartino Pagina generata il 21/11/25