DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. slitta sollevare orza fida sberlingacciare eccedere mogol rosolio miraglio oleoso caprino predicato plorare luminoso lapillo servo irrefrenabile disserrare gratella acume crasi incombenza travaglio becca cento galeazza autopsia bengalino espatriare occipite utello levatoio stivaleria garzaia farfanicchio acido oberato riavuta orizzonte versicolore rinorragia prence bleso guazzetto emergente posporre rannicchiare scavezzare calcina refe scosciare borea rattenere Pagina generata il 11/11/25