Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
evacuare maccatella opimo lasero pacchiano sfangare mandorla incaricare smacia dragonata bazza oliveto spuntino svenare somatico raccolta simpatia evento annovale azzaruola gruzzo laude pedocomio rotolone spicciolo antartico finitimo picciuolo mariuolo bollero pleura catecumeno lacustre tradizione voga mezzule stria lucro carminio vermicolare debellare faccia tralucere ghiareto pulviscolo sedile sbertare ottundere mitigare tributo avanzo bislungo convalescente buglia quello Pagina generata il 03/07/25