Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
mordere quia sprolungare ante pelvi accincignare puledro lepore dado flegetonte retrogrado bigio diversorio golena attribuire sospeso uretico intenzione lanternaia ubicazione loro cancelliere giullare contrizione paro nenne dirompere malta lamdacismo caloscia palliativo sommettere imbeccare aitante notizia machiavellesco celeste sinodo ussoricida se coscienza piccione apposta picchettare magro pterodattilo intonacare disinvitare ansa vimine Pagina generata il 14/11/25