Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato]. 
emisfero cordonata primario efflorescenza risultare rimostrare dieta sbirciare oneroso computare piangere cordoglio cocco stormire iipemania cuspide zooiatria necrofago confessare clorosi asperges broccato planisferio poliarchia vagare pinnacolo coccia tremolare caudatario panziera disseminare aspirare onta barbottare sozzo pistagna pesta forestiero micco trucolento collegiata barra fantesca mentastro frapponeria sfruconare acagiu marcescibile sgranare sbornia avvitare Pagina generata il 04/11/25