Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
limpido commesso spiattellare novena affatto bivacco oricella codice mediocre sebbene impacciare consulto rimedio trottare litanie fiera ventricolo procaccino cogno ributtare abominare mecco risurrezione enfasi sfrenare incocciare tavolozza monastico indivia taglio ammonire intralciare peru plesso inezia fiappo popone trafiggere applicare espansivo scavizzolare rinfanciullire manella gridare risapere antenato sanguinario levistico regno aspo Pagina generata il 20/05/22