Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
gradevole merino aggrottare libro sperimento faccenda regina confluente inchiesta allegato adiacente rivelare favonio setone tambussare narcosi berretto trisillabe scortare paralisi padre atono stazza ferino congregare carica grattare vogare oblazione etimo altana briglia billoro bacile legato babbalocco preconcetto hicetnunc ingolla fulvo dettame virgulto barca autobiografia vilipendere desidia illeso ammansare macia canestro querimonia acefalo Pagina generata il 15/05/25