Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
poco palato cicchetto grinza precedere fullone elmosant tragettare improperio sviticchiare risentire ostentare annacquare mustacchio divallare demoralizzare batosta inaspare antiquato conte riquadrare addome incolpare subisso lunaria uccidere arzillo ciappola minestriere epizoozia salico remeggio sparapane prefinire eliofobia sbronciare menare macolare auge accecare catetere dittongo valva vasto andana grassazione quello istaurare improbo tornasole marchiano Pagina generata il 09/11/25