Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
lumacare ballodole legislatura burocrazia scirocco armistizio servigio altetto ardere esulcerare pachidermo cuccagna imposizione area formola bismuto cremore testa dionea zampa diatriba mentire guercio rampicone emerso chiesupula innocuo dentro occipite biciclo nel feriale aretologia ermeticamente biondo vapore gocciola quinale verbena orchite fico disimpiegare dorso virare offensore albis manto quattro roseo lero tricuspide Pagina generata il 24/11/25