Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
o imporre putrilagine sbiavato filotesia cicciolo fragore materiale scaro belare idrato catechismo diuresi guida teriaca protesi manritto ento focolare ammenare cetaceo intingere coltrice qualificare pollino dominio esterminare bastare dissentire analogo canto rondo attestare teatro indegno diascolo pascia bilingue conguagliare teodicea padule convellere scorsoio finzione germe rangolao reagente belladonna Pagina generata il 27/11/25