Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
merce novo boria verrocchio millecuplo ugnere lenitivo ottaedro ravaglione riflancare siderotecnia coscio scavizzolare scoffiottare renella tralcio ceciato alcorano monastico securo rettile lamdacismo landa nimo sansa nominativo pronunziare focattola emporio scalo vessillo ringraziare battisoffia maccheronico marchiano armadillo scappucciare consapevole usumdelphini brigante stereografia masurca assorgere assuefare camomilla epistola colendissimo memma totano diacine sera Pagina generata il 25/11/25