Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ottare fascicolo ceppatello violoncello triclinio rabbuffo sgheriglio baita elettro cazzo tarso beca tuga augurare autobiografia mergo squartare insetto tritare trascurare competere imbotte nazzareno babbalocco sfilare ammansare elitropio secchia belligerante ombelico neurosi incidere smencire mediante dispensare avvincigliare annerare prognostico dracontiasi tritavo spergiuro soia timiama diapente atmosfera fallibile ente sorbetto argonauta rogantino micidiale tracolla Pagina generata il 25/06/25