Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
contenzioso manovaldo garbare terriccio manesco triste misfare benemerenza vipera scombro gobbo prudere cilizio stile consumazione allibrare tempia nosografia disertore refrattario basterna ette ammuricare imperturbabile trescare crudo accaffare scappamento nasturzio possa feldspato zolla assuefare bilenco palco adire mis filagna sciagattare zubbare frusciare ramazza sottomettere cellerario anaglifo aloe brincello vagare forca Pagina generata il 12/11/25