Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
capestreria lazzarone topo cis sciattare usina stradiotto effemminare metadella aggregare compatto accaprettare novilunio pacchiarina talassometro rabbrenciare ammontare picchiotto assenso scovolo billera altare annettere comizio quo volare cappa messaggiero lussureggiare gorgheggiare piota cesale farchetola applaudire ladrone riscontrare sprecare elisir valzer vino tamtam spennacchio turgido diroccare sanguinella bleso credito criminale scilinguare zanetta compromettere generare fischierella zootomia Pagina generata il 08/11/25