Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mannaia congenere caccabaldole cola venia cartilagine siclo destare circondario uzzolo salario sperpetua pre postumo nume contemperare immutare concomitante drizzare cercine iliade mantello taglia osculo rimettere rasserenare cocca chimera ragione cupo pagoda quello vezzo tratta apporre disavvertenza casella selvoso chiostro abitino maliardo romire manevole grandiglione scapezzare nube Pagina generata il 15/07/25