Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
stravizio marsupiale battologia utero cuccu cicia equivoco scappamento congrega costituto inaffiare guardasigilli scarrucolare propiziare dilagare prevalere federazione gassogene svampare raviolo evoe islam terno perfino diesis ippogrifo scempiato girandolare lampada palizzata boga tarsia triforcato barriera attestare gherminella uccidere ritornare fissazione indisporre tirchio bordaglia ingolare sofa candido mistero ette intonare acciucchire offertorio Pagina generata il 19/07/25