Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
spolpo trinca scialle intitolare penna dirupo disordine catasto tavoletta bargelle massellare freddoloso perfino excattedra vegliare piruletta megatero caccabaldole rovello canova marsigliese encaustica brizzolato espressione protrarre pigna spettabile riporre propulsione eliotropio gorra romanzina peripezia micrococco rincincignare traforare palizzata panatenee propedeutica orfanotrofio uvea episcopale concezione quantita o uligine indozzare alessifarmaco uzzolo quarterone elisir addire smisurato Pagina generata il 09/10/25