Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sciatto avvitare smoccolare ruggire bollo editto bitorzo lambello igroscopio quitanza scappino meria sativo rimbrottare calcio magnesio torlo propagare ammollire capezzale cutretta fagiolo squisito tonneggiare noria nespola rifascio sopraccarta cosa elleboro presa adusare adottare flebile ergere istmici scodinzolare auspice locupletare resto tormalina susina marinaio raffreddare esperimento ferire intorno primigenio mughetto davanti dinamismo Pagina generata il 17/05/25