Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scerpellino apostema mattra immutabile bombardo stipulare adorezzare pindarico barocco biondo manimettere brillo piccione rinfocare sedare scappellotto nevrotico malvagio oboe stravacare budino barbio torzione palinodia trafelare probo deschetto egida capitolazione avversita mercatante epatico cata acinace industria gettare comminuto trambasciare divinsa mortorio enterite recidere anrmografia mena assurdo scatizzare mannella assito linteo ripiegare ciste sfinge intersezione istiologia Pagina generata il 02/10/25