Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rabbrenciare rescindere capruggine fuseragnolo mese olmo rincarnare spiegglare pagnotta mozzare ghibellino citrato margolato ulano gnau pipiare funere notevole manfrina eiaculazione tautologia refolo verruca sturbare morbillo dolomite sardigna fusciacchio dotto virgulto franchigia beco corsesca commissione attorno biglietto vassoio gagliuolo manigoldo loro ceruleo gagliuolo moratorio prospero proletario alleare capogatto disumare antisettico decotto bifolco Pagina generata il 16/11/25