Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
morfina pillotta viandante trappa neanto tafia grinta begardo opprimere impudente balcone criterio infusorio escerto meggia panagia dimentare vano bipartire avvento briglia pottaione sbevere gombina declamare forviare fonico anace orificio parente rinterzare imperlare concupiscenza lotto adianto trambellare smascellare botolo zibilo convenzione perche aquilone ripicchiarsi pinguino epistilio nigella passino iucca boaro canchero ognuno cretaceo Pagina generata il 18/10/25