Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ghiottone spulezzare fico smanicare statua postero emistichio ematosi sinallagmatico facimola susurro deflettere borniolo fenolo trascurare congenere lupomannaro girondolare melena pedignone soppiatto aliquota rena censimento auge catti indumento sembrare preparare metrorrea putto grandine contiguo tattera gettare avere infante neanto procciano ambra camino funicolare mazzaculare panatenee asilo frullino endogenia computare sprimacciare carnificina subire acido disarmare casta Pagina generata il 26/11/25