Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ancino sciolto alcaico farneticare bondola montanino dovario melopea limite giusarma pentecoste galeone villico spogliare stabulario ubicazione remittente furfante alfana enterico bruscare appiola pro incudine presa occaso dissimigliare angina credulo sfarfallato messia pentolo firmamento tirso lunaria corvetta presbite digrumare atomo dulia periplo berlinghino oppio sbigottire nepitella sinistra preconcetto mozione cattedra crispignolo ribelle Pagina generata il 10/06/23