Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
barbone bioccolo giornata virulento sopranno moneta sotero folena nautica scarmigliare sifone votare canizie pica tosse caracca ciacche piglio fliscorno scitala fatale crogiuolo bircio azimut batocchio gazzarrino fasti carpone biglione scia baire precetto corallo diacciuolo paradigma eccetto sorbo enula tarabaralla targone simetria mistral avvignare pronto propretore gettaione decomporre garbuglio sfiducia pagliaccio trabocco Pagina generata il 28/11/25