Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
pescheria teredine feto francesco quasimodo anatocismo vertice ghiotto ussaro abbottinare reperire corografia odometro pappalecco variegato circondare sopraddente monocordo baiella ritratto virile rigno mena fittone adelfi atrabiliare sollazzo cocchiume cartilagine rapsodo frumento esalare gusto semenzina suono eddomadario bucicare interregno anche insigne fautoretrice moraiuolo egresso ginnosofista biccicucca piticchiarsi ingresso stesso deuteronomio costituto Pagina generata il 20/11/25