Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
sordo melote scampo ellera stendere consustanziazio zimbello affettare popolo cumolo cavatina palingenesi congedo lachesi fedele piantaggine pavesare dogaia nicchio dimandare indigeno declamare grifo protestante ciborio pronunciamento focato abiurare recesso narice rimestare buffetta brizzolato tavolaccino rogo filanda disleale temprare dinamismo ipocondrio asserpolarsi commozione terrapieno evoluzione bastia considerare dittatore taso vivido quadrello lambello Pagina generata il 27/05/22