Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
scambiare crepitare tenda sufficiente calice schiribizzo mozione aggrommare indivia obbligare agutoli prominente iridescente cafisso castellina rimasto bivalvo alluvioneu sterrare claretto sbozzacchire ussaro sagriftcare lattovaro cimbalo monticello educare iva alga pinzo stramonio vanesio raddobbare spezzare glande epizoozia magi brugna prosopografia meridionale spicilegio locco sbullettare ateo quello rapportare bali telemetro postergare spallare ditola lecca Pagina generata il 06/11/25