Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
impacchiucare progressione anarchia sbertare gammaut risciacquare scavizzolare transferire garofano bottino imbecille flusso intercalare femore baracane anaglifo affare raponzolo creanza paracqua volgere madre sparso smuovere refezione pilone beneficenza rimostrare trepidare giusarma deificare remora turfa riflusso getto imbracciare falavesca scalpicciare dispacciare mandorla vimine aldio cucciolo idrometria falbala monastico arvali illustrare malazzato interrare limbo gusto fidanzare sguancio morvido museo Pagina generata il 14/10/25