Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
aggattonare gaio spago seco prolungare sindaco rimemorare berlengo smerlo terno adamantino endica tuffete deicida incalocchiare beare gladiatore bifido appuzzare verbena fussia targa cisalpino podere sciroppo marzocco soprannumerario abbrunare niccolo sogghignare svantaggio frenico accasarsi potaggio compresso sgherro salep confondere soliloquio succulento vi guardinfante rettile colonna rinvenire nipitella catalogno immoto agguato nucleo milza ordigno Pagina generata il 12/11/25