Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
giungere afono pornografia zenit villereccio spallo ortensia temerita strato strappare sincrono rigore corredo affumicare lepido intemerato empire velia brizzolato usina sorice bravo schiniere perimetro leguleio sarcasmo succinto dodecagono talco rescrivere dreccia lamdacismo cantera fissare brillare morella affegatarsi scopa mortaio nube gravicembalo contentezza testare scovare braca molcere ispirare alare circonfondere plauso roffia vainiglia corporeo taciturno Pagina generata il 10/11/25