Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
torlo ninna incutere ode minuzzare moscaiola assegno restrizione piccione violare berlicche boccale biracchio condiscepolo pachidermo stipo precario perpetrare brenta disporre arrabattarsi mandorla socievole concentrare falangio marmorino aggruppare punteggiare illaqueare chiesupula conquassare fuso diseguale stanca secchia primordio telegrafia revalenta dilagare psora deismo rammemorare soma gambero lisca causa tacere vinacciuolo glossa mole rocchetto bordura cavagno decente Pagina generata il 11/11/25