Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE :  se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E 
 1 
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo. 
alidada perfetto platonico stanza stazionario letargo biasimare minugia galazza crasso ascesa calocchia allegato liberale fionda asse pericolo coscio battaglione garzare codolo morsa glottologia ciampanelle grinfe magnesio ambizione margravio marritto prevaricare svesciare istallare freccia terrazza fisiocritico lodo redintegrare cofaccia instanza circonvicino brughiera merceria glifo decemviro ruderi compartimento cavillare brumaio svogliare avania sacrestano flebile oribandolo quadra Pagina generata il 30/10/25