Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
blatta mona commiato mitilo galvanoplastica saponaria effemminare galero anagrafe bistorto collisione buzzicare dolomite transatto chirurgia risapere desso attorto scriminatura buccinatorio sereno quadrumane preclaro trasvolare emitteri ammiraglio rame evirare boario imboschire invanire collo dettame prematuro esperimento inalveare patella refezione discontinuo lacustre sesto marciapiede mastro galazza farsetto capitello giambo gridare cosso smidollare Pagina generata il 11/07/25