Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
reprobo prefenda regio telaio scelerato mantello inebriare nefelopsia fusciacca bozzago micidiale lumacare faccenda cappella tromba abbaino tumore agghiaccio giogo ronco bile vale smontare appalugarsi conglomerare concavo spiombare poppa succiare vocazione gastronomia ultore filosofista avvertire epanalessi gazzerino baciocco studente berso trabocchetto calcese permiano pelioma chi filippica metronomo rampino palmiere indiana enunziare prolifico alleare nenne batosta Pagina generata il 18/07/25