Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
ragade ghiaia tartaro rimedio pondio deteriorare stizo pecca dimostrare isterite manto scacco cespite rannicchiare programma vestale compendio contento come consiglio riscolo inalberire quacquero difilare piegare fodina missirizio bernusse pudino delirare scusso rosolia rascia fede omero piuma collare catilinaria tubercolo farabolone bre stronzolo disuria caricatura altetto coclearia diffalcare mazziere scandella comprare longitudine Pagina generata il 20/11/25