Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
terzana fagedena buffa arcigno baio sperare esso tanghero duce guaragno pittore perseverare cafaggiaio nescio condiscepolo grottesco assegnamento ciuffolo estrarre tradimento distaccare istitutore spreto capogatto genere passo piombare ventriglio concilio bambu tribunale turba frasca albume buggiancare colore stramonio ruzzola teismo giuniore circonvenire fascia areonauta redento ciambellotto granocchia brighella ritagliare cirindello megatero orso steganografia sparagnare Pagina generata il 19/10/25