Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
inspezione cheirotteri spantare camino cardamomo matematica nevrosi prelodato obiezione pressa frisore arto annotare gargatta mille misura rocca china onniveggente sfaccettare salva supplice esacerbare recchiarella lellare unico rintoppare nulla convalidare imbasciata correggere commisurare sconfortare riattare congenere pullulare fico burgravio fibbia perpetuo utile inspezione soprassalto sienite filipendula stagionare decorrere setino legislatore proclitico superlativo dispacciare Pagina generata il 03/11/25