Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
pulica mollificare spinace griglia ispido ancile sfrontato unto caldana distributivo imbambolito riffa primogenito dissanguinare svestire face suffragare loculo pennello chicchera antera indaco pretesta malmenare fida deflusso melianto dissennare classicismo sostanza comunicativa flagellato albumina riflancare osare raunare battifolle consenso veduto quello esculento guarnigione claretto petraia sovra folletto pippione imbandire attestare corteggiare tiepido trigonometria sguancio Pagina generata il 24/11/25