Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
refusione piaccianteo formato arrabbiaticcio scrosciare sbirciare cortina villano dabbuda sventare famiglia briaco strolago zizzania balista rinserrare gocciolatoio donnola mancia piccione microzoo incola dileticare x corrucciare zona intarsiare irritare uberta inabissare ricoverare novizio oro scimunito volubile principe mallevare mele intristire rilievo ugna caruncola dissidente lucere culmo succhione trassinare arcoreggiare cinguettare leucisco enigma spicciolo appunto malsano Pagina generata il 06/11/25