Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
dimesso cantilena gorgia sfiocinare quamquam frusto codeare fittone ringhiare ingoffo bugia felza vetta stipa fieri entrare sgradire carnesciale riferendario barlume muci crisolito plutocrazia gastronomia morettina ramatella paturna equivoco vertenza imborsacchiare strambello chiaverina sbrollare sassafrasso cinquanta catera atassia esso melassa appiccicare gualercio sostare fannonnolo ritondo massello ralinga spanare compieta piedica Pagina generata il 14/10/25