Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
coccio bigoncia madia suggestione trabocchello arem concussione massetere visorio pappare manomissione golena fantasmagoria piloro fornello memento fimbria sondare grecismo arraffare bandoliera diuresi progenitura animella dardo trambellare sonaglio arbitrio sgallettare achille coppella promotore batosta ciborio sagrestano lamdacismo primate semicupio immarcescibile incentivo denigrare castrone cabala lento basilici otoscopio filunguello sfaccettare nequizia coccia lista collera cranio Pagina generata il 14/10/25