Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tabi pentapoli sindone li angoscia acquaio squilibrare orlo ubbia strabo termometro nautica presa crosciare ricordare gavazzare iosa imperativo maturo disavanzare furiere sbolzonare svelto concentrare genito epibate disagio mela abballottare pompa sovatto alcione annuale profluvio piacentare guasto ghezzo merarca pacare ineluttabile monolito botola compartecipe bufalo erborizzare similare veemente trincea lumaca tamarisco posolino camiciuola brizzolato brusta impostare donzella Pagina generata il 02/10/25