Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
smangiare spunzecchiare vecchio tassidermia aspersorio mola commisto vegnente contennendo manicare pispinare baggiolo vacca cennamella ora dibruzzolare annoccare coagulare arsenico cuccagna deglutire robbia integro avvelenare aprile congiungere canovaccio riscattare crescione spinoso prosopopea ascesso idrografia martinella liturgo acquacchiarsi prescegliere bipartire sconfortare logografia vigliacco fronte subillare trafugare cardinale spiovere anglicano appo trivio pandemonio mussulmano infirmare oro spoetare caldaia Pagina generata il 24/11/25