Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
condiscepolo regio comico gorgata gesta rilevazione stasare acceggia gargarizzare avviare banchetto sbucare padiscia schiattare grillettare abbaruffare scaltrire inerpicarsi accanimento casta scaro idalgo mucciare agnusdei duttile marmaglia versato disegnare discredere allegro gavinge fiducia pietiche bavaglio centauro santonina guadagna bargio pappino borghese grippo tantalo gruzzo vaniloquenza impadularsi trasgressione rubare congiuntiva neofito sismometro rapastrone grongo Pagina generata il 11/11/25