Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
incolto diedro galazza cantaride spizzeca tumore fracido apprendista stinca dimagrare pudico cosa mercare ciscranna bindolo donde chierico animo bulicame lumacaglia loffio manichino scuola fuoruscito leopardo esperienza annottare pelta aghirone funga cavallo cicisbeo glandula genesi sferzare calare carpita quattordici scorbio pantera attraverso sensibile lunazione fuso brumale pacchierone decrepito contracchiave destinare alacre sventrare guarire Pagina generata il 24/11/25