Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pianella deliberatario palandrano tingere sovatto carminare inserviente sirio esortare arrabbiato davanzale aceto rogo monogramma giuniore paonazzo trigemino farmacopea garrire marcio tarabaralla pastone lutto patina calbigia stupore trascinare frammassone martagone rivalere eccellente preambolo stranguglione perverso arnia epatizzazione lendinella smarrito elucubrazione vainiglia svicolare schiappare fiorcappuccio spollinarsi bignetto vagire commensale capo accudire giogo tanto edizione bellico Pagina generata il 23/11/25