Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
francheggiare disensato prode ampliare grappare posteriore scandaglio dittero orario dedaleggiare acquaio auzione pipistrello branca filosofale rocca soldo cassia avacciare robbio berlinghino sfaccendare infarcire buzzurro sgrottare pavone mitigare simbolica felza giuncata edema soprannumerario gratella anguinaia frugolo airone lacrimatoio spolpo disobbligare ventola corsia voto deficiente bisulco squartare sbottoneggiare recidivo assumere montagna lustra sufolare niccolo Pagina generata il 09/07/25