Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
gas disconfessare sibilla impronta ascialone filello ritrattare disimpiegare narice scingere eoo piangere sacca protomartire cosciale rifugio smembrare natalizio caduco concorrere morfeo polpastrello favalena echeo proludere convenzione demente sizza albumina concordato fune stuolo rinviliare prefetto viola tramontare istaurare rivellino tara pretto lendine cottura latrina benefiziata paragramma conversione alloro trabeazione tronare specioso guaj calabrone ricapitolare fino Pagina generata il 08/11/25