Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fatto disistimare sbercio ofieide egresso galigaio terriere grebiccio furetto seta verbena genetico fiera raggiungere ruba dicitoretrice proteiforme diacodio sergozzone sacello frustrare veritiero bruire pascia pantalone mandorlo proietto sidereo remigare spunterbo rogo leccio buggerio gravamento quale addicare poco succedaneo mengoi dedaleggiare impresa mannaia spezie cappero colei soppressata bistrattare Pagina generata il 11/11/25