Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cantimplora panteon incendio stretto procoio magogano pisolare discrasia eccellente omento intuire amalgama tossico denudare ritroso scerpellare tessello vermocane rione bociare ramogna glandula allupare sporre soccida inopinabile fringuello oclocrazia endogenia galeotta diaframma nefa scaraventare rinnovellare incremento artefice trofeo violaceo ampliare coccige curcuma cinciallegra hic delatore senile parvente sentenza corriere Pagina generata il 09/11/25