Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
macchia mistero capitudini icnografia mercede tradire turchetta stantuffo scipito scompuzzare scoperto rifusare approvvisionare domma sommesso decubito capillare bifolco crisantemo avanzare strepitare zinco testamento dizione tiaso mucronato rinorragia valanga colonna tigre allarme adacquare ipecacuana rame tragettare ultroneo aleggiare riconciliare schizzo razzolare seniscalco teresiano cappella licenzioso tono barocco colei ustorio patrio arrostire lete raffinare Pagina generata il 16/11/25