Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cospetto univoco provenda divulgare durlindana compare canutiglia enallage deuteronomio campale formalizzarsi fattorino magari capitano celso folcire clamore lode orazione satiriasi divulso assennato capperone irrogare friggere pidocchio dottato fesso armadillo origano sbernia leggiadro roba alzare versicolore hincetinde divino mansione busta acquerello scaldare impappinarsi screpolare cantino intempellare propizio valzer disconoscere stridere Pagina generata il 14/11/25