Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cemento legislatore unicorno farfanicchio arrogere emergente desuetudine crescione fervore inconsutile quello mommeare porro birracchio nocchia baiuca rapa blenorrea trasporre corbellare bilanciare superiore inginocchiare rimasuglio gallina elucubrazione realismo coatto schencire conglomerare esequie donare acconigliare metro indagare cautela grida premorire farsetto coalescenza traversare riconciliare multa istoriografo sinuoso bubbolo morfea avvisaglia cortigiana vacazione viatico Pagina generata il 10/11/25