Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
terzeruola gobio iupanare assero madrevite rotare almanaccare curioso sbolgettare amaurosi opinare giostra verrina incesto parziale trafficare zeugma insolazione micheletto altare asperges enunziare scaltrire mimico verberare veggio crogiolare sollazzo epatizzazione fretta olivastro pregnante locusta ripieno divallare litterale ronchioso dilazione algido lupino tralignare interro scalpicciare scaccino sommario onerare proda travare Pagina generata il 17/11/25