Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sgombinare tamarindo dipanare disformare usufruire incamiciare assidersi stadio giunto disparato membrana lassativo presto cascina fiorrancio sfigmico fomenta ribotta triade algazil rampollare vivanda catarzo desolato canizie scalco flittene procurare impubere rinfrignare trippa lecchino frenello susurro eleisonne imperare vipera seta mosto flato mormorare diacine mazziere impendere garetta rabbruscare lucerna inanizione sudario bicciare accessorio codarozzo Pagina generata il 16/11/25