Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scolastico piumaccio garosello leopardo chicco biglione micidiale cicala paliotto caleffare costura bucefalo caracollo locomozione flabello gallicismo locomozione frappare arrestare includere degradare rincrescere pigrizia seminale aguato brina babbione torrone anestesia vite fruire milorde pipilare metafisica muffola veleno rassegnare tramontare zeccola trisma scampare perizia correggiuolo ginocchio trucchiarsi frizzare piano scapperuccio ruffa Pagina generata il 14/11/25