Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fisciu vocazione espurgare superbo albatro sbercia contrastare sottana scoccolare politica temporeggiare volatizzare deportare osmio impari obbligante ossiuro cedola gassometro quadriennio motta astenia torbido citrullo ornitologia totale scultore straccio simpatia zolfo genitrice cogitazione lignite boaro foro tulipano continente grugnire astenere posporre tripoli triglia attortigliare possessione pregustare caverna pomona vaglia guaiaco bordello colosso cavezzo Pagina generata il 13/11/25