Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tricuspide svista martello laniere caprino stabulario ragia cardo latente torzuto fido sierra auto schiavo ramace bonzola ghiova coglia foca bilingue attenuare balbettare gallico centina esplicare incudine discrepare salassare flato lode valletto dimezzare uccellare begardo rosellino ponderabile chepi pioniere involuto casta onerario carpone puzzare sbiluciare asserragliare cascare vagello confortino lenitivo lezione triciclo pinzo Pagina generata il 20/10/25