Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cadrega vaticinare limitare scrofola lecito cernecchio muggine vicolo discretezza catafascio filippica sodalizio ammucidire vicennale fisiocratico morbo pomona recrudescenza falanstero emmenagogo vantare erica destinare martinpescatore cardiaco monna sogguardare falsetto fallace pappardella osso ricompensare peripatetico stimate ravaglione tratteggiare impastare sano scarcaglioso adastare tramontana notare carrega diagnosi mazzera raffinire reumatico Pagina generata il 12/11/25