Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
HABEO: Abbiènte; Abile, Abbigliare; Abitare; Abito; Débole; (cangiata la sibilante iniziale in un' aspirata, come se ne hanno altri esempi, e P H finale in B), onde il sscr. avere/r. avoir: dal lai. HABÈRB, che confronta col got. HABAN, ted. HABEN, ingl. HA VE, [ BÈNTI portare, a. slav. OOBIZU abbondanza, | got. GIBAN, a. a. ted. OÉBAN, mod. GEBEN, } angs. GIFAN (ingl. to OIVE) dare. — Tenere, ^ Possedere, Esser fornito; isl. HAFA : dalla radice indo-europea Ottenere. Come) sost. specialmente al plurale Patrimonio, Possessioni, Ricchezze. Deriv. da SAH === HAB tenere SAH-É tengo, sostengo, porto, SEH-AS forza, robustezza, ^AH-TJRIS potente e il gr. ÈCHO == SÈHO ho. Altri propone una radice europea OHA-B portare, che è nel Ut. QeA- Dovere; Esibire; Inibire; Manubrio; Proibire; Prebenda; Redibitòria.
dimissoria conforteria abbozzare fabbro quatriduano albagia cancello biccio memento bagnare contralto nomo aoristo ribollire plenilunio donneggiare impedire sgabuzzino fumaiuolo riservare dodecaedro mosciame malvagia attapinarsi uficio salvataggio rimbombare collo giacchio alare presidio credito rappacificare ginnosofista giaconetta mastodonte intrecciare necessario elmo escolo compilare cazzeruola ghirlo aforismo abrotano caserma assorbire quattrino vacchetta parte infognarsi educare Pagina generata il 22/11/25