DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghetta
ghetto
ghezzo
ghiaccio
ghiado
ghiaia
ghianda

Ghiaccio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 da un tema OALAK contratto in OLAC, germogliante da una radice GAL, GIHAR esser chiaro, splendere^ rilucere, ond'anche ghiąccio rum. ghiaia; rtr. glatscha, freddo. — « Hompere il ghiaccio » dicesi famigliarmente per Risolversi finalmente dopo una qualche incertezza glatsch; prov. glassa, glatz; fr. giace e glas [in verglas], nailon. gčl-u gelo e il sscr. g'al-am acqua (Curtius) (cfr. Gelo). Acqua congelata dal gliiatze; cai. glas (sp. hielo, yalo, pori. gelo): dal lat. GHLĄCIRS [mediante una forma di barbara latinitą *aLĄciA-us] che sta per &ELĄCES [Pictet], a dire o fare checchessia, ed altresģ uscire finalmente da una data condizione o stato. Deriv. Diaccio : CrUiacciaia-o ; Ghiacciare 0 Ghiaccilo; Ghiaccinolo; Agghiacciare; Sghic. dare. applaudire salario eruttare mezzetta stracchino eleuterie grisetta abete quintuplicare scafiglio dislogare puta prolifero minoringo ungere cuscinetto credenza controvento brattea fenico grave manecchia logica proverbio strisciare vedere faggio indiana crespo fotografia rastro viso equipaggio mignola trascendere vibrare stracco ingeguarsi palazzo assoluzione incalzare superfluo puttana duello unigeno perfido ano volgolo mingherlino tane Pagina generata il 09/11/25