Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
abbazia crazia martelliano frammischiare zampa sardigna sementare geomante friso pirena badessa digrossare noderoso affossare ramatella svignare bruzzoli labaro esso tavolozza allecorire filotea converso rivivire pioppo lezio inconsutile depennare conifero bacile assolatio penitenziere addoparsi frusone spopolare salvaggina companatico sorbillare grufare petaso dottrina agiografo sera trapezio serratura risultare carpita tormento correggere finco Pagina generata il 04/07/25