Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
nummiforme istrumento trio piastringolo quisquilia strabo oppio spiegazzare lira peduncolo prassi marruca ludibrio quinterno proporzione incanutire gugliata binare vessillo mora sopraddente documento bodino pietiche catasto parallelogrammo barattare bolcione precingersi aritmetica polizza lupino retrogressione cappa appetire egresso evento fluviale vado esto ovo ciangottare visorio spesso gnaffe sicuro lince mascolo tosse pozzolana burchiello siderotecnia obrettizio Pagina generata il 19/11/25