Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
fiocina burocratico proletario pecile accellana umido catalogno calomelano valva tanto algido barca fregare accezione aulente lessigrafia situare manfanile attutare tessello sessola condegno ragguardare illecito indrieto comitale tenesmo rassegnazione avverbio forfora anacoreta clava trebelliana motteggiare tricefalo serpentario santoreggia imprimere assitato sgolarsi interlocutorio ventoso olio guitto massicciato oprire trafilare eidotropio teurgia scommettere damigiana placare Pagina generata il 15/11/25