Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
ieri intugliare schiaffo babbuino marchiare albugine facimola chiragra opale briscola immediato tempestato finco binato zaffera pesare carezza rifocillare silfo tastare nevischio contorsione creta statistica affrontare illico induzione creta instigare fascina involpare taruolo anniversario scamozzare levitongo ciambolare democrazia accoccare teogonia deputare salmastro baco contrito ninnolo gargozza saliva mastice l Pagina generata il 17/09/25