Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
salva sedano dimattina beato ingraticciare pleonasmo frontista metalloide connivente cioncolo iva crusca probatica gallonzolo carminativo lavanese sbarazzino esterminare alenare buffetta gabellare evoluzione afa sussultare rigaglia sciapito resta postumo arcaismo cancrena guasto pediatria gonfalone tacchino rattina infantile littore epifora affacciare orochicco prevedere immaginare mercimonio scipito pippolo conficcare rovescio bizzarro moscardino sfintere sapore Pagina generata il 15/10/25