Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
disfare disparire buricco conchiudere cittadino sbucciare viglietto sindacare partenone interlocutorio stralucere trama rivivire pago golpe pantano decrescere organo iposarca vegghiare commissione rabbino notte verso tono grillare servizio posticipare violento matrigna aritmia pillotta appinzare colla mente tarocchi caldo addurre smaniglia sballare spera dissanguare calabrone strapazzare bruzzo mansionario argano interrare cannolicchio soprassustanzia educare coreo Pagina generata il 12/11/25