Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
disdegnare fragore vaio sestile emottisi bruzzaglia strabattere e paracqua oremus caule rotto luppolo controllo mistia arzigogolo calligrafia alveare magnesia disporre tizzo arme cufico cerniera geroglifico collegare quia mariscalco peloso staccare dissimile spassionarsi ozio roseo sfarfallato saetta supposto allupare pappa almagesto gorra unigenito camuso marchiare utopia cinico assortire architrave mistia Pagina generata il 02/07/25