Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
rivoltolare cocchiume pirotecnia acciaio attinto ardiglione scorbacchiare panegirico nomignolo scappellotto tormentilla empirico sproloquio labaro dote metropolita taccherella corroso concerto svarione sberciare empireo merio parrocchia entomologia norma scimmia scrutinio solito pagliolaia ragia tritare angiologia foraggio assalire inchiedere ineffabile predecessore perso stagno annovale stracollare pestare contessere sogno decoro stia riavere problema premorire Pagina generata il 13/11/25