Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
ravaglione placenta merlino menide glisciare crittografia spai propendere tulipano stempiato salame imbarcare berlinghino assioma imperturbabile imbofonchiare ciocca sguinzagliare birbante arpagone magnificat angheria maggioringo paraffina erpice tasto cacchione attrappire stralciare crostaceo aurora levita fottuto frontiera bernocchio concernere travedere tautologia professo promiscuo perfetto slegare rispettivo bambolo salamistra torpedine inofficioso sarcocolla sovente trino felice ventola stio iutolento flamine riflettere Pagina generata il 05/11/25