Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
farabolone pillola intestino arefatto candela ipocondria bastia mettere petto albume tralunare iipemania gravedine salvietta muliebre disseppellire filaticcio blu incandescente calafatare piroconofobi proscenio scangeo scartare palio corpuscolo abrotano scenata rificolona mane scapitare partorire sbronconare confidare strato usbergo foce fortificare picchierello ragguardare tetralogia bigordo cortese dissimilazione scernere rognone tappo napo sospetto buriana teodolite laccia Pagina generata il 08/11/25