Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
pispola aggroppare sarcasmo aguto rimpiattare mezzana equanime spettroscopio gnorri squisito tramoggia epiploo rotifero padrino vangile bozzolaio piccoso friso arraffare ammucchiare sovente aggrondare calderone infinocchiare iuccicare sentacchio ruina tro gangola gherminella escretore suspicione detrito sermento progenitura tonneggiare mattero escusare calcese stadera iperboreo presidio mencio colubro auditore cerfoglio quadriga sciagura eureka delicato roscido calesse lichene Pagina generata il 27/11/25