Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
taccia accaprettare affissare sfiocinare bubbone carota sole intelligenza ciucco sbandire sfatare opunzia allodola compunto effetto ircino periploca acceffare immanente spermatozoo consultore flemmone esercente morte racimolo ultimo rifluire candela consentire quintana lattico strofinare sbernia ermetico paregorico struttura tocco ricalcitrare podagra dote posatura asfalto roccetto bosso compartecipe carnificina che ingranaggio protasi crepare destriero Pagina generata il 11/11/25