Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
protestante pistillo sebbene ciocca piazza minutaglia grosseria scancellare incespicare deridere sifilografia fornicare brigare bivio terraiuolo tecnologia clavicembalo contubernio uria cardine accostumare effrazione zacchera concupiscenza chinea trasumanare atrofia costipare tralunare sfare vero falcare cinocefalo ergere spassionarsi ciurlotto appettare svicolare dirimere sbiancare scoprire giovare minuteria disinfiammare calcinaccio poli ristorare illazione scusare tarola Pagina generata il 15/11/25