Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
barbugliare imposizione totale berlingaccio rampino sussidio straniero troscia apirologia ceffone cria bruzzaglia sprolungare munire preterire maniera quinario due compassione graticcio protervo damasco volteggiare intestare mansuefare cachinno sebbene cazzeruola nevischio divinizzare scassinare gracchio lezio rilassare friscello nomare polipo lambrusca stravolto modano indelebile pertinace bre ufficiare interregno guardare forcella algia fante laqueare baciucchiare vivagno due priori esametro puntone Pagina generata il 01/04/25