Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
faceto fratello pretore lipotimia strucare manipolare mediocre rebechino cerchio draga diversione aitante epiceno accezione equoreo surrettizio adiettivo avena secernere impetiggine babbo variegato irrigidire castagnola irridere ansare salticchiare tarantella passetto spettro tapioca macadam resipiscienza reticente sodo zatta espellere cromolitografia sceda periscopico fraterno vigore fomite meteorolito citiso posca combinare marese annaffiare lacero ingresso assiderare Pagina generata il 19/11/25