Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
stroppa idroemia arimdinaceo racimolo affermare assuefare perduellione retto tesoreggiare asta cicciolo catameni lignite macolare nimbo pretoriano rinverzire frazo pericolo miniera stalattite porcellana salmastra scorciare bastinga usucapire mallo lista si sommacco picchetto frullone labiato elica emungere giudizio seppellire rezzola brigadiere serra coteghino aggueffare chiedere idolatra profenda ritrattare posizione annacquare quiproquo malefico indirizzare lunula traversone mole sarte agonia Pagina generata il 26/11/25