DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canario, canarino
canavaccio, canovaccio
cancellare
cancelliere
cancello
canchero
cancrena, gangrena

Cancelliere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio. monopolio avvoltolare bertuccia sprezzare tressette duca moltipla peptico frana lorica pistone materialismo truciolo svecchiare numismatica scorza mistia aucupio cantafera sororicida scatola gonfiare trappeto ancilotomia tribuna rimandare occasione chimo disimparare fauna alias sguarguato billo addietro olfatto reprobo guarnitura scorciare nomo auto fattotum trescone difilare servaggio concubito mazzafrusto impappinarsi esulcerare prolegomeni agiato suppletivo peripezia bindella canovaccio Pagina generata il 17/09/25