Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal b. lai. BEROÈLLUM (per BÈRBIGÈLLUM) trave ferrata per colpire le muraglie a guisa dell'antico ariete : però giova latino di una voce romanza che ha comune la origine con IM-BERCIÀRB (v. q. voce). Quindi meglio con altri dal b. lai. osservare in contrario che BÈRBIX (onde BERBIOÈLLUM) vale castrato e non VERSÀLLITJM, forma secondaria di VERSÀCIJLUM da VERSARE volgere, d'onde sarebbesi formato VERSACOLO, VERSAGLIO, BERSAGLIO. — Quel segno dove i tiratori volgono la mira per aggiustare il colpo; rnetaf. già ariete, che è il vero nome dell'antica macchina guerresca, e forse BBRCÈLLUM, citato dal Muratori, non è che la traduzione in barbaro preso di mira, anche Qualunque oggetto bersàglio fr. bersail. Secondo alcuni in senso morale. Deriv. Bersagliare; Bersagliare.
bramito marabu bilanciare mento disavventura stoppare decade bacino scavalcare malvavischio maiale peristilio arcipelago sorcolo spazio assuefare egresso manomorta disdire rocca trappeto urbe quarantina elaborare padiscia caraffa massime procciano pozzolana pantano marziale vessare arrostire astio formalizzarsi ciniglia muraglia episcopale sbarra mota tallo marabuto ossiuro mostro scheletro inquisitore trangugiare erratacorrige termoscopio mai idoneo trilingue addetto alluda Pagina generata il 12/07/25