Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
giovenco ganza suffragare scarsellame esito marmorare visione verosimille remunerare spia moscada prefazio mucilagine segnare quasidelitto luminello annona infame esempio venire opulento impedicare cimiere buggiancare cocca parabola frisore mente senato atrio bandiera terrazza progressione valvassoro scarabeo complessione paraffina taradore guardingo accondiscendere sorte ridda nare stilo volteggiare bacchettone distare pilorcio approssimare intersecare origliare liberale rivivire conocchia digrossare cosmografia febbrifugo Pagina generata il 20/11/25