Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
caleffare succlavio tumefare colofonia disciogliere ferrante gogamagoga storta sere calamita draga consiglio simmetria mannaro poccia marmorare quadrigliati saetta banda naspo digitale noia fandonia bagher democratico parabola spillonzora espurgare brachicefalo curioso atmosfera pesare spregiare violina domine panca relato rutto frontale iniziale consolidare scadere raziocinio legale aiuolo montuoso targone particola raffrontare sguscio re giaguaro missirizio pasco rugliare viegio Pagina generata il 13/11/25