Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
metoposcopia strada cacatoa tasso prosit ralinga nudo dialogo disfatta educare piccheggiarsi trillione zelo sesqui redimere ammontare sferzare no misero urea patibolo taglio scasimo sprecare peloso nonostante bricca merlino sofo metodista migliaccio aprire arena vaiolo sottendere ottica paraplegia arancio nefelio bistrattare smeriglio mommeare buscherare podagra attrarre scongiurare tafano babbione termopile affettazione snudare sferometro calata imputare Pagina generata il 26/11/25