Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
inspezione disdicevole esuberante reietto boscia inviso nomo sorbillare croccare negligente dativo ceroferario sbrizzare lucco facente picchetto recrudescenza naulo barbuta socratico sciorinare prescia scamorza brillare taruolo contiguo materozza satollo distorsione camorro bengalino timido boccino confricare pudino scarabocchio scalpitare tavoliere parte alma sillogismo forbicicchia passivo zeppo ripugnare sirighella pernicioso fama rinserrare Pagina generata il 07/11/25