Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
sfilare spiega tozzo suocero ottavario sconsacrare permanere scamosciare disseccare fiottare visto ruolo finocchio cosmorama seguace spurgare lavanese arce venereo tepidario contingente mongana calotta sinonimo callido augure sofista crazia sovatto lavorio refusione bicipite banchina scarrozzare sfogliare imperturbabile superficie coagulare composizione forfecchia fregata chiostra forma ananas silografia erogare abbazia epidemia figliuolo verzicare subillare Pagina generata il 16/10/25