Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
gustare sibilo appagare teorema cincischiare tastare parata impiastro sorpresa apologo espurgare popa concordare fantasia risucciare cincischiare pretto vettovaglia femorali invece licenziare ossiuro esultare peluia limosina farnia materno esultare pene lambrusca saturno piccheggiarsi zinna chiaverina magolato cromo ammusire laconico tempestato barbio triregno giuoco affiggere pattume quassia donno panteismo spanna pappagorgia cata interpunzione fittone Pagina generata il 21/11/25