Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
individuo dibruzzolare sterta tonno zecca bisso solano senno venturina segare idiosincrasia prescienza soggiungere cansare contraente difilare pliocene finocchio installare facondo intralciare crudele vaioloide sberrettare tossico morgana neutrale pauperismo cubiculario funga plinto orza settenne realgar feneratizio criminale vegetare tradimento terzetto gabriella coerente ingente scianto pederastia zabaione divertire ottava caimano borraccina segnale turchino affumicare versuto truccone riassumere garamone Pagina generata il 26/11/25