Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
sibilare alcuno tracciare poli abrostino trichite sponsale parere paliotto dindo farda detta emozione barbuta maronita iniettare faceto sbeffeggiare rabacchio barella tratteggiare dispergere rilento turare telonio sottile contennendo canoro renella gottolagnola gambo malo colo moscio drago suburra prece ambulante conopeo strano tarocchi speciale originario gattopardo sgualdrina addire gime canale frontale cotennone Pagina generata il 13/07/25