Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
lato scarabattola becco prestinaio battistrada evanescente patrocinare incamiciare intertenere tasta scarsellino vanni divelto scardasso convito grandezza pepita oviparo quadriga targa coperto nefario brina muriella digitato pensile depelare pronuba milenso forzioria assioma scontare frisinga volo lacerto contenere tosse saldare stralocco enorme grissino ligio concesso regresso ittiologia ferraggine cintolo ripiegare vicennale ammonticchiare Pagina generata il 30/01/23