Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
iniziativo gratulare menostasia rovescione manritto andana suffumicare vilucura attorniare contemplare guardare stoviglie peridromo friscello scampagnata torsolo miasma sostegno tessitore disinteresse stesso grecale sbravata metrico broncio verguccia one mercimonio rettorico voragine esodio reoforo canicola prediligere gassogene liturgia pagoda marrocchino gocciola ribechino sgraffio bimetallismo scerpellone consonare propenso concoide forza estenuare allucignolare vegeto scorgere trifido canapiglia aitante Pagina generata il 16/11/25