Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
topico gana deviare bianco sbilanciare istitutore istoriografo rimolinare magagna mero raschia sorpassare abito avversione scaccino frenologia tracollare esprofesso alliquidare coppo soprano faticare tegola rampino filza bacalare pistoletta peripezia sommuovere troscia scappamento grano svoltare pedone evocare falo politecnico soldato improbo sigrino ludo decade dazio scuderia trasfondere trochite rimarcare serpere sizza alleppare scarcerare avena Pagina generata il 19/07/25