Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
trasaltare degente dolo urna squarrato stendardo bottaglie biforcarsi crucciare pennacchio presidio teurgia barometro forviare canotto caparbio vespertillo sguancio commessura androne pegaso taccuino lessigrafia mirifico costura rimembrare svolgere matrice rossello biglietto amaro spingare crepare ardiglione liccio frangola enofilo patema zotico adusto biacco davanzo peso coda accecatoio cavalleggiere vessicante cartone ius morganatico fattispecie approntare Pagina generata il 13/11/25