Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
pomeridiano ultento cicerchia sollenare spazzare elocuzione truccone mestola graminaceo coturno triduo driade rinceffare perfasetnefas angue alagi spadone serpentino abbagliare macacco sgabuzzino flessore farabolone salterio breccia scrofa cantico teodolite tingere sensismo sigla disingannare istaurare accappare lira ferire egira murice melangolo visconte sgradire superfetazione democrazia ammammolarsi autografo addire incerto sgalembo adelfi mercede scacciare Pagina generata il 08/11/25