Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
irrequieto mucronato catera marmocchio merope centrifugo infra tessitore tortura subordinare zigoma impegnare morena giungere manciata torrone contrappunto carrareccia amplio capocchio intermezzo pritaneo rimorchiare marzuolo franto gnocco trismegisto martirologio giudeo cordigliera peverello disconoscere inzipillare coetaneo taffiare pera infondere subbio lance assorto bisnonno precipuo assommare susurro cocuzza nomea putire minio questore maiorana Pagina generata il 15/05/25