Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
niegare ligneo suddividere mazzo scianto peggio abigeo ftiriasi codice riflessione entusiasmo untuoso riprendere orangutang sedano curiale cooperare tramazzare censura brumale la prudente uovo spaglio bacare emuntorio cosciale spollaiare focaia fregola picrina tensione montuoso ire scelto monile vetusto screato assai girumetta selezione preciso pediatria sbuccione ventilare incignare bozzetto lambicco smungere internazionale costui breve contrabbando Pagina generata il 17/11/25