Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
contravveleno arrampicare miope irrisoluto attentare piropo prerogativa nocchiere musco rebus sediolo ribattere fiammifero ammassare chiovo nocca gesto vangelo galante doppio micrometro riflessione erpice mirare faro nascituro letargo trangosciare scamozzare annerare ministro iucumone rivocare raffica acerbo sbarbazzare pollino tonare premeditare zolfo ostensorio meliceride diiunga assordare torsione spettare crudele benedire rattrappare pressare tassetto cratere frugivoro giullare tinnito calpestare felpa Pagina generata il 26/11/25