Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
perizoma caprile lago millenario fatto illecito spazzola scangeo decembre egemonia alisei cerchio passione sensato mariolo pottata contado bolina salamistra coppau sergente massima minuzzolo circonfulgere franchezza ammattire amminicolo bitume novendiali emungere prevedere ocra logaritmo comprimere nefrite calcareo mella anfora espulsione iutare pinza disordine volcameria pinzochero paleofitologia officio staffiere sbrollo esiziale corruzione iposarca fatidico aloe caffettano Pagina generata il 27/11/25