Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
dazio cataletto p pantera conca piccoso navetta gramignolo modano fondo carpire paratella equinozio spossessare martello gorgo palafreno esperire precessore seccia tanno istigare spurcido calostra ferraiuolo indizio pianoforte lana colica scerpellare passivo astronomo regicida encausto scarabeo specchietto ferigno lirismo aggratigliare temporaneo ciurletto vagolare cocciniglia scostume ghiareto oftalmoiatria cava mariuolo polo stadera ascella impalpabile Pagina generata il 26/11/25