Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
vivaio forare irrito ammortare smentire sacrificare antipasto vermicolato sparagrembo forosetto aneroide innanzi spiccare sincretismo scioperare aghiado trucchiarsi esausto accanire inalterabile guaire avvinazzare tangibile precordi flagellanti rapace pario goletta sdolcinato plenipotenza dicitoretrice fattorino inaudito suffraganeo scalcagnare tricipite deludere epilogo gabbro exprofesso evanescente cruciare sardonia moncone sopraccarta investigare stagno sguardare infruscare ciaramella felino frusciare Pagina generata il 09/11/25