Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
flessuoso vulcanico scorreggere sella tacca trambasciare persico cavezza consanguineo svenevole fetta scancellare ingiuria stoffa blando tetro ramo informe roccia medusa aggressione polipo niffo corsiere triregno paraninfo mulino paralasse granitura bastardo rampogna marsupiale caschetto afa micado aquilone dedalo pleonasmo amminicolo risipola rannodare dipendere irrefragabile ricorrere salvare arcolaio tore badia reddito fantasmagoria eligibile strafine dendroliti crepuscolo Pagina generata il 16/11/25