Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
ciropedia complice schivare perianto abbarbagliare cipolla staggio trulla balascio socio terragno ciampa fallibile sesquipedale randa potare farsa semicolon ranfignare stravacare piombo enumerare negligente impertinente acquidoccio diminutivo sogatto disobbligante fetore infusione soggiuntivo delusione intellettuale marchiare stambecco equivalere affrontare balordo settanta garza azimut gerofante cacciare congegno regime zibellino trarompere metrica patrio re tarola legittimo inacetire Pagina generata il 25/11/25