Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
indolente rimuginare sicomero antera contrammiraglio onere lampione burchio erosione confine erta moscado macogano pulire vacuo valeriana letto scoscendere velo subiettivo esodio gazzurro rarefare medimmo salacca ateo ombelico arto accontare corollario oriente guarnitura banderuola evirare sericoltura salario quintana concilio meditullio ignavo garosello obice rescindere pozzanghera infrigno paria moscatello auzzino visciola smerlo zagaglia dieresi contribuire angaria grata afferrare lunazione Pagina generata il 16/11/25