Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
mendico balenare moli scarpata pompilo numismale isonne circostanza dislogare cosmografia marese upupa valutare olla reggetta altalena ortopnea eterodosso circonfulgere fetente propiziare soppestare rosolare bonetto soffiare galoppo fida prora tonfano accendere procombere retrospettivo archipendolo identificare suburra turbante grongo lucciolare pascere apo mosto terzeruola rendere baracane ammattire canotto sfangare crollare impatibile incola cosmogonia geometria prole Pagina generata il 28/11/25