Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
recludere ramolaccio paraguai spropriare tarchiato conciliare ancora babbo rifusare filanda scartabello siclo reziario aciculare redintegrare begonia tramare ingenuo silografia grifagno vilucchio teodicea babele spollaiare buricco denegare usoliere vaioloide scamiciare pneumonite cardone prenunciare la intermezzo deretano compendio tetrastico fisicoso ammantare puntiglio sago filotesia garzuolo anglomania gnudo tribade aprile vanga mottetto pugna aggressione Pagina generata il 14/10/25