Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
novembre zambracca baule dindellarsi calamistro vitiligine dulcamara sospirare debito silvestre dimesso minoringo adenite dimensione repertorio micro necrosi milione pirolo cavallerizzo temporaneo pedignone manzina pannello classicismo ciantella accondiscendere ristaurare aggricciare profilassi diligente svanire memoriale arcipelago infuturare cappio travolgere fola cocca maggiorente difilare veto comico ornare salassare stracciare compatire istigare sgocciolare alcuno solidale posporre Pagina generata il 22/10/25