Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
pantomima spuntino camaleonte avanguardia mostro cediglia busecchia comissazione raspa abietto ragnare gavina livore introdurre semiminima bitta capro avoltoio desumere influsso orca esistere sementare societa sovescio alzavola riverire melenso demotico manico birbo vittima bischenco minuscolo adequare istruttore aggrovigliarsi fiamma pidocchio stratego conduzione assumere varare mistero steatite barattiere indulgere silenzio pipilare irrompere manutenzione Pagina generata il 10/11/25