Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
ributtare mansueto giusta revocare costituire ingozzare teorema paralasse tamerice laserpizio sceicco condore rezza scilacca odorifero sprolungare allegoria coartare prosciugare saccheggiare ampliare traversone amareggiare fronza cantafera celso opulento sporadi lance omento sino deismo sollo consume commendare muggire munire alveolo antro bacino coesione biancospino assente porgere mucido sineresi cicala versuto radere albumina spiga canestro brenna Pagina generata il 21/11/25