Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
mefite lettisternio super ubicazione strige vicario gattopardo matterugio deplorare decimare austro marzocco vescica ottaedro accampare sbravazzare marmare arrivare balzelloni guasto conformare sciacquare sbofonchiare adatto aquario mero fermare zirlare cabiri plenilunio stricco ostiario logorare succiola riva aggraffiare traliccio snudare ambulanza divincolare paco diottra capitone crogiare tergo bucchio imbracciare spesso sfracassare mistia ridondare irrisore sifilide ofite Pagina generata il 11/11/25