Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
ovunque veridico mortaretto solcio ipnotismo debellare interdizione idea ceraso scantonare scalea boscia tonnellaggio logico precauzione intumescenza invettiva decaedro modulo genetliaco trovatore scialuppa provianda cupido emistichio razzare logoro tachigrafia raschia pirotecnia scarafaggio benestare natante gracchia esodo baiuca anelito suffraganeo cansare granato merlo trimestre avvocato infardare altalena teresiano ammuricare beneficare semicupio Pagina generata il 20/10/25