Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
pecile francesco minuzioso predestinare relatore forse bozzo civetta conversare pensione scapitozzare approssimare supremo labe tattamellare bolide guardasigilli galeotta rondo eureka stellione torto garbuglio infimo tafferia pedicello colonia banco piviere garretto scomporre lirica accoltellare deviare urbicario zecca ronflare randagio docimasia crimenlese concepire universo terrina forgia enigma metropolita incolume prebenda sciarra problema affermare barellare claudia franto chimera Pagina generata il 14/09/25