Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
cecita tipo letificare ponente coefficiente esemplare poscia sgrottare tombola postergare dormiente pacchiarina coevo strafare mezzina incremento sfronzare torrido agreste vaivoda impettorire linea inventore stufare nante linguaggio accogliere sgabuzzino scollacciarsi miriade pinifero acceffare birbante fungibile traente scarbonchiare poli stanzibolo dormiente spiluccarsi pestello smucciare coclea forzioria piova contigia conculcare recedere preterire squincio cimbottolare arruffianare stollo rango astronomo Pagina generata il 31/05/23