Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
galvanoplastica mattatoio riflusso lapislazzuli sibilla rampicone spirabile orca auditore boato telescopio scorrazzare trave disonore impiastro appropriare moroide madroso vermicello tragicomedia assiolo rossello affievolire referto sapere congrua pervinca sfacciato ralinga filello senso indulgente responsione ricreare ussoricida mutacismo scalpicciare origliare cancrena inculento critica telamoni estrarre stronfiare canone rimunerare mozzo privo gestazione citiso gravame quanquam truciare geogonia asino Pagina generata il 14/11/25