DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghetto
ghezzo
ghiaccio
ghiado
ghiaia
ghianda
ghiareto

Ghiado




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 nelle viscere, o dal freddo di morte, che assale chi č ferito letalmente (cfr. Freddato). [Il Bianchi (Storia della HLAD fresco, esglayar: « Morto a ghiado » vale di coltello, dal lat. OLĄDIUS coltello, pure klad-arņs fragile e il lat. clądes distruzione, ruma (cfr. Clava). Quindi Ghiado passņ a significare particolarmente Ghiaccio o Freddo intenso, presa la similitudine dal freddo della lama, che penetra pugnale, spada, onde il prov. glay, mod. gģ avi (/r. glaive) spada, arme letale e poi spavento mortale, desglayar uccidere, e Vii. glavejpe^ce spada: che secondo alcuno tiene alla radice del^r. KLĄŅ rompo, spezzo, tronco e metaf. uccido^ dalla quale prepos. A) propone il lat. GLĄCIDUS lo che, se per avventura fosse vero, invertirebbe, rendendolo meno verosimile da GLĄCIBS ghiaccio ed altri meno felicemente pensa olVillir. ghiado ani. sp. aglayo, onde aglayarse ===prov. l'ordine delle idee1,. conflitto rogo tassidermia scarciume imbizzire epicrasi tamarindo repentino causa brucare scenografia complimento prostata linfa gualmo scalabrino ragione mis spiombare grugnire abosino dragoncello succedere cardia adagiare narrvalo sveglia quintuplicare velare lattifero epispastico corbino postulante bulbo ricetta ispezione tondere convertire quisquilia ala furoncello lievito questore come tallone scuotere getto tablino infiammare avanti mastangone terraglia diaforesi Pagina generata il 16/11/25