Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
gorgozzule ministrare vergere sorteggiare inchiesta tralasciare dicitoretrice sbricio biologia plico grumereccio masserizia staio esempio lasso pestio urea flottiglia paleozoologia rai idrometro aconito tombolata borrana arconte pistacchio nona zuzzerullone arraffare funebre falcare sprizzare bastaccone rapastrella barbatella gocciolatoio accaparrare fagotto sepoltura fuscello mazzapicchio crespello solfo stame vertenza sterminato becca ingeguarsi lacca one melletta Pagina generata il 16/10/25