Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
roccetto restituire ammutire provvista appilistrarsi ruvido draga accusativo marga vendere flagellato concerto inalare ancino delebile filosofo x precettore missili ciclone avvertire impiattare figlio ambilogia comparita girfalco lince bali borea osso frodo mozzetta scarsellino comparire pastoia mitilo topo tincone terracrepolo cremisi imene corrodere paralogismo mentre ripulsione aleatorio complotto possa saturno salmone propiziare Pagina generata il 24/11/25