Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
divorzio piallaccio amanza trenta ricapitare vergone ontano quadrupede idromele destriero aciculare oltraggio pisolare anagramma liquidare rutilante posca lessico ricredersi gromma collaudare scomnnicare bozzago ciarlare usuale gracchio gorgoglione la robbio palamita picciuolo georgica antisettico prestigio doga accanimento immaginare defalcare coevo pulcella lodo cimice globo ne rinvergare basilici colei arancio Pagina generata il 20/11/25