Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
sbandire grassazione collirio torre grana talia senodochio lendine apostema bruco iettatura pausa forfecchia sgannare brachilogia epicheia congegno scemare imbandire constatare usumdelphini bua greppina machiavellesco marza transfondere fervore ramo uovo merceria mastino filagna confine mondo acquitrino arzente iucumone camera feditore retta saettia arfasatto ciascheduno rogatoria sottostare uavvilire estrarre appicciare luminara spoglia subodorare metamorfosi avo quadrigesimo sesquipedale Pagina generata il 17/11/25