Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
rappattumare esente tigna amalgama rapido etnografia dialettica accattare carreggiata coperta vi istante tassidermia riposare fio meccanismo spiaccicare triclinio affe arcaismo animare cavatina dinastia canzonare spavenio dinoccare cimelio scandaglio papasso fontanella minugia filiggine bamboccio cinedo viticchio colto attristire taccio vedetta lumacaglia sgabellare tagliuzzare neanto incotto cosmopolita avvenente chepi bestia bucchio bertesca pudore diaria pioniere Pagina generata il 14/11/25