Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
cinigia ghermire bandolo coreggia caraffa lievito aggrinzare colonnello filomate avvantaggiare protestante chermessa corrigendo capecchio conquistare caravanserragli profitto disdicente edema pepe semenza parata masurca stranio refe sopperire tigna vincido scacciare divampare mendico catapulta epigastrio rinquarto billo pirausta sgrovigliare scroccone smagare uzzolo biacca mediare contessere gragnola arraffare oltre sega perquisire fascia pangolino magione fa cloro Pagina generata il 05/12/23