Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
crocchetta adombrare posolino talari rubicante dazio aggrizzare urolito inquadrare analogo brefotrofo panacea repulsione ricco ardesia umus menade prevaricare laborioso sbaccaneggiare foro convenire inofficioso ischiade giuntare appagare soffigere scoppiare sermone assommare addosso terribile corsia manimettere fonte inondare animo propulsione malaga soluzione tumolo vaniloquenza inanellare albaro mammana evaso spiega polemica puritano lampone cetracca segreta approssimare raffio amminicolo Pagina generata il 18/11/25