Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
anni ; Andare in disuso; pasar: non da pāssus passo (come passeggiare), ma moto a luogo o per luogo, e passare rum. pasa; /r. passér; prov. pori. e cai. passar; ap. che a questi verbi si addicono, tali p. es. quello di Invecchiare == Avanzarsi negli dal lat. PĀSSUS part. Penetrare, Varcare, Valicare, Superare, Tragittare, Trascorrere, coi sensi metaforici s== una rupe col ferro ecc. Yerbo che significa di Morire === Passar di vita; di Allontanarsi, di Procedere innanzi nel discorso ec. Ģ Passare alcuno per Farmi ģ si dice de'soldati che sono puniti di morte per alcun delitto: la qual pena capitale si dava altra volta col far passare il colpevole tra due file di soldati armati di picca, ciascun de* quali gli aratro), rupem ferro pass. di PĀNDERE aprire^ onde il senso di fendere, forare, traversare: p. es. pandore agros ===/ewdere i campi (col? quindi č sinonimo di Entrare, Procedere, Transitare, tirava di punta. Avverbialm. In passando == Di passaggio, Per incidenza. Deriv. Passābile; Passāggio; Passatčlla; Pas satina; Passato; Passatura; Passamano; Passa tčmpo; Oltre-passāre; Ki-passāre; Sor-passāre, Spassare; Tra-passāre.
istrice ingalluzzirsi deficit calbigia gabarra bracco secesso mavi spinella premeditare assiduo bacino grippe graffignare formicolare versipelle scesa formella me esso ammantare conflitto dolicocefalo unghia fibra specchietto giuggiolena arbitrio pergamena capitudini salesiano cuoco incantare doglia cloaca anfesibena volgarizzare ceppicene consolare dorico delinquere amministrare classiario rigovernare catone flauto pappalecco ermellino ette crisma bericocolo bazzotto almanacco mente Pagina generata il 26/11/25