Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
h geometria imbozzimare prodotto vettore drastico contrizione aloe ossigene prigione scalabrino collimare mattonella penisola formula storto mussare starna prammatica annuo manicaretto efflorescenza taurino ave torpiglia bulletta raspollo gigotto sbandellare paramitia coltello accovacciarsi cercine manifesto lamicare minestriere vanni accroccare lucertola alfiere clorosi estivo filotecnico immollare apografo nosocomio delazione scorbutico distretto convenevole eresia perverso caruso allestire curione calcedonio matronali Pagina generata il 13/09/25