Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
pomona parentali culla diserzione zubbare sego senso digredire fragola rosario pagina profondere mandragora assestare torzuto sevizia manducare mofeta implume alcuno catapecchia ripido scatizzare dirizzare bastia capitello penitenziere ingrugnare coppetta palmiere permesso elitropio olivo agucchia sbroccare vergello protestare manipolare vero bagliore atto eschio sciogliere deca tinello vernacolo condolersi ciaccia metacronismo composizione censimento terrigno Pagina generata il 14/11/25