Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e fig. raggiungere, avvenire, contingènte di CONTÌNGENS p. pres. di CONTINOERE (comp. di CON ==- CUM partic. indicante mezzo o istrumento, ovvero semplicem. intensiva e TÀNGERE.) toccare lai. CONTINGÈNTEM acc. accadere (v. Tangente). Che avviene, e per similit. Accidentale, Che dipende dal caso. — In forza di sost, Rata, Porzione, Parte di checchessia, che
1
numero di | soldati, che ciascuna provincia di uno Stato deve fornire all'esercito tocca a ciascuno; Determinato o ad una spedizione. Deriv. Contingenza = Avvenimento, Caso, Occorrenza, Combinazione, Circostanza, Congiuntura. Cfr. Contiguo, Continuo^
perenzione rifluire corriere pomeridiano veduta ballotta consume caimano sanguinoso nemico mugherino temolo indolente celidonia fimbria fero lasco quadrireme ammonire iva risparmiare conopeo bastia pondo pennecchio gocciolatoio metro molinismo niegare dettato lue cittadella pisside presiccio allocco sbramare stante georgofilo zolfo svegliare frigido infinito erre ammortare marza gueia epistomio vicolo qualcheduno decagramma invetrata floscio giugulare Pagina generata il 20/10/25