Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
pregnante fanerogamo algia granocchia peristilio vetrice esazione perfasetnefas tirone trifoglio ferire rabbruscolare cicerbita bindella dollaro bruzzo presidente quadrante cigolare vocabolo ciampanelle diaforesi voce fradicio torsione fasto fieri egli tafografia circondurre lima stizza corizza lievito duplo possente articolo areometro cola tepore clavicembalo pozza divinita scaccino pitursello ceramica aggressione redigere sergente congregazione logico libare Pagina generata il 22/10/25