Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
abitare grillotalpa sedio dileguare prenome cricca vaio generare crosciare turoniano macina somatico borraccina cresima sprocco tordo deglutire appariscente alessiterio arrogere tiorba sarago crispignolo viceversa tergiversare imbottire aceoccovarsi ciambella astante galanga cheto antifrasi falso sedotto accappiare respiro fioccare arbusto amendue camozza lazzo spiegazzare enarrare damigella lussureggiare arroto bulbo zendavesta mesto vieto deificare olfatto ricotta staggio Pagina generata il 13/11/25