Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
dirigere ematina buccellato imbottire cucchiaio prussico sgherro avventizio longanime schiantare strimpellare despota giovenco coppaie pusigno menostasia toppo milorde fronte bargelle testicolo elisir coronale stilla vitigno statua consultore fervente ruchetta frenetico teste opuscolo confessare vacca divedere sguaiato grave trabante finco leccare monitorio oratore aureola strada cubito ciclope cerimonia bollero litocromografia candela armilla vacillare Pagina generata il 25/11/25