Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
precursore tarsia ruzzola mugliare deca bilenco stimolo fragmento fervente adunghiare nosologia famelico istillare costa monografia iniettare diaforesi impiantito scrocchie dettato angaria mansueto galeazza pulica promotore mercede rasposo manomissione sienite siderale maggiolata stoviglie stemperare agglomerare allodola instaurare raccomodare iettatura tarpare verde cupola appetire erratico burbanza addietro alliquidare avvolgere melegario ri colmo irrito Pagina generata il 07/11/25