Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
perla arciconsolo poggiare anchilosi briccone guazzetto prescegliere antipodi tondare firmano stabilire pieggio imputare allindare tattera taccagno che dulcamara calunnia chifel nichilismo attonito sciorre molenda costola figgere crudo raspo cavalleggiere dissapore ghiera loculo preferire disparere giacchio ritegno sterlina rinforzare babele nanchino misto tombacco mappamondo marmellata cinematografo gualcare sbirbare perdonare caratura teodicea lesione bastire carotide giocolatore Pagina generata il 27/11/25