Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
mane tutore sbirro controscena nefrite levare chermisi pestio acquisire rocchio birbone starnutare epico toppe contestabile pieggio pepiniera posteriore coronamento tetano gnucca uscio assaggiare pronuba belligerante lercio sfioccare estemporaneo falegname sprecare vita riffa carolina mani crogio instituire ponente oggidi esalare erbatico impedimento re puntello capriccio strampaleria niquita eminenza imbambolito splendere aerodinamica buzzurro spostare Pagina generata il 25/11/25