Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
condizione ferrandina retina assise antropofago lenticchia quattordici nocchia palanca trinchetto metrito pelo salvataggio belluino arroncigliare fiadone mela impatto coorte intero antipatia mazzacchera zurna arguto ecatombe sferoide manfanile smerlo scandire paro usucapione rosolio emisfero agutoli pirchio musulmano uncino spalluto orlo leso galateo bischiccio bau occipite scomuzzolo pero gaggio erisipela bisboccia garbuglio Pagina generata il 02/10/25