Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
camerale odorifero inauspicato passibile costura rottura purim volvolo soprastare mannocchia mandarino stringere tonneggiare gufare parvolo aggrezzare berleffe bandoliera sgusciare utero berso contigia millanta iole abbottinare riunire funambolo trocisco sguardare egloga rifascio statura boscaglia contado gasindo favore schiattare pezzente inveire patito patullarsi meria eritema orchestra codione meriare cuccagna emiplegia iniezione raffriggolare tignare gorgogliare Pagina generata il 10/11/25