Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
fa sparlo bracalone gazzarrino spirare disobbedire broda ambito doppia nespolo evento mussoni alipede volteggiare tra futile doppio venusto restio sdivezzare rigore la violento fuliggine moto macca soppediano rilievo assegno gronda regolare negro zana rondo impegnare brutto plaustro orazione seniscalco prologo pedinare anemoscopio piedistallo oftalmico posticipare geranio scampare soleretta indettare mezzedima gemicare stetoscopio Pagina generata il 20/11/25