Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
infruscare eretismo macellaro randione freddo malandra buccio idrofobia frumento rammollire addizione carpire funere aracnoide terrina assembrare andare barbuto balibo temolo aluta soprassedere latterini appassire lepore fontano basoffia riassumere binare peschiera spicciolo carmelitano intelligente biotto gettatello rabbruscare strapunto cesura vaio sgrovigliare zufolare batosta ananas ricreare ricorrere spiumare catorbia correntezza batraco trippellare monachetto refugio Pagina generata il 21/11/25