Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
distorcere desistere impannare fregio affidare palandrano ontologia follicolo ricambiare martinpescatore corpuscolo servitore lettiga modalita arrovellare marzamina palco tronco giuramento rotifero nacchera macabra trigonometria collottola membratura bricco lanterna setino liberale sovvertire sponga zero capriccio dirizzare brenna bacio fervorino dendragata schiaffo attribuzione grimaldello misfare francolino smaltire modulo baracca brontolare idillio programma doridi autentico litotomia scivolare assediare scitala Pagina generata il 26/11/25