Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
anchina czarina eschio cappero nare peperone castrametazione iconografia n lancinante sapore pampalona trabeazione rinunziare avanti ingombro sdrusciare manella giogo zoolito illustre disdicevole radice condegno saggio impinzare rappaciare cotanto strombola raro incocciare categoria affastellare escerto clipeo comparire agente ferro incocciare profettizio quinario lettiga contingente minoringo dettame camera tastare pappagallo lamantino scendere Pagina generata il 11/11/25