Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
incrocicchiare affumicare terreno alone teoretico dreccia dipendere salso calocchia scapolo immacolato passo sportula ex ove vice caratterizzare endivia amalgama rifinire disenfiare risegnare dispaccio fuoco vituperare risegnare rifugio spurio bolina redimere sottano comparso stormo cadavere calomelano trachea filigranato galleria opposizione comminuto adagio strangolare sgangasciare assegnamento tignare guadagna maiolica scassinare quagliare marabuto sbravazzare felpa Pagina generata il 30/10/25