Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
pirchio albagio spugna scabbia marota sbandare manella cardinale infezione ricino aerodinamica scoccolare marionetta bistro chiacchierare disensato scartata sedano pollastro passina sguardare differente arcaismo alliquidare urgere pollino meschino cirrosi transitorio osmio caleffare tranquillizzare attitare barbio cascame ingrottare inarpicare usignolo sbigottire guiderdone baggiolo logaiuolo dissapore moltitudine esarca proclive stigmatizzare pialla fomite vicissitudine raccogliere Pagina generata il 09/11/25