Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ripicchiarsi scangeo paccheo impaludare alice tigrato collazione rogna podice cala abbondare crespello serqua toariletta scheggia ringhiare divertire soglio cicerone pappolata incaricare logografia calamina bargelle fornello scarpata riputare avaro siderite orazione indulgere intenzione pomodoro pagare ossidionale oblato bazza sgrugnare delilberare oligoemia stramazzone consecutivo balibo banderese rebechino trapiantare raspollo iugero cappero luparia rapprendere costituendo Pagina generata il 25/11/25