Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
esterminare dissigillare precellere sbombazzare pastiglia verga rammollire imbrigare condannare sarmento massone stroppiare bislacco istallare nuotare taccuino ingrediente vernacolo ruvido tramortire circa sghignazzare frollo irsuto butolare risma arzillo pozza rosso borbogliare prestigiatore ferigno escreato diacine tifoide lacco grazie caricatura piovere di tollerare gallinaceo siderite zaffera umus decremento unciale sessuale redintegrare acchito sospetto predicato estivo eta Pagina generata il 22/11/25