Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
teoria polire bozzello mucchero scopelismo pretoriano bozzolo arbitrio sessile inopia mitilo protestare grappo gelone prolifico configgere pattona squarquoio medela sopportare soprastare rabesco celata sfriggolare restituire briccolato deputazione edifizio appiattare rabino cucciolo ipecacuana frastuono fantesca sevizia zurna arabesco screziare paziente congestione assegnato intenzione olivigno civaia incamerare disabituare lova spazzare marciapiede idrostatica vendere ruzzola Pagina generata il 14/09/25