Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
genitrice prestito flegetonte malandra determinare bilingue pevera filosofema spondeo moltiplicare monastero fatale nenia framezzare icosagono eliografia cingolo aritmia bolgia questore luco mellone rinvenire retroversione ammucchiare didimi etesie pentacolo farabolone noverca affettivo costola indolenzire fulcro suppletivo salvaguardia zibilo sbandeggiare spuntone meninge premito spiovere contezza burbero cesta cianosi polline sghembo alloro pungolo comunita necroscopo statura tracannare nesso Pagina generata il 17/03/25