Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
repènte === lat. REPÈNTEM (che presenta i forma di parfcicipio presente di qual
4
inclinare, il traboccare della tempo - che scorre -, col Zoró.momèntum (cfr. Rombò)', a lettera: che cala, che cade, che precipita, Ripido, Molto erto; metaf. Velocissimo; e indi Subitaneo, Improvviso; Inaspettato; Violento. Vale anche Serpeggiante, Strisciante (detto in botanica delle radici): ma in questo che antico verbo andato perduto) simile al gr. RÈPÒ per FRÈP-Ó bilancia e metaf. decisione, momento decisivo [da confrontarsi, per una relazione d'idee analoghe fra moto e momento., che è contratto da movimèntum movimento] : forse dalla stessa radice [con metatesi] del Ut. virp-eti tremolare, vacillare, varp-as campana - che dondola inclino, trabocco, onde ROPÉ lo mi piego, significato è partic. pres. del lat. RÈPBRB == gr. ÈRPEIN serpeggiare. Deriv. Repentemente; Repentino; Repentissimo.
pero suggello achille ammiraglio volteggiare umbelliforme intrugliare ferragosto avvelenare basino segoletta fumacchio attrezzo lampreda catasto diacono disviare arranfiare ramogna papalina boria calcolo sparnazzare balaustro versta pediculare brusta amnio contravveleno ipodermico canteo tenesmo massaiuola tassetto sorgente flussi testaceo rinverzare ferrante coronamento solubile scorreggia ordalia logico recludere imposta bibbio giocatore raggio fusto lira immensurabile pellegrina Pagina generata il 10/07/25