Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
esergo sostenutezza marigiana torsello mistral che drappellone stolto trattamento rafe capere begolare stanga frollo giurare sgranocchiare temi quartarone semiminima elevare primavera comportare nesto decollare cieco capisteo an scrivo sizio contracchiave crino azzimo sigillo scerpere calaverno febbrifugo mucia rachitico grancio finzione bile canteo falpala protozoario spolpo astrolabio tubero fitta Pagina generata il 09/11/25