Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
collettivo egida neurosi rubbio cantone diligente predicato cena ricino farpalo ec grascia podesta eccepire casciaia biondella specioso impeverare maceria rottorio ruzza salpetra trauma gufare pancrazio componimento scoiattolo sottosopra sbiescio capelvenere aposiopesi squassare tomito ascialone esercizio lapislazzuli ignavo istiologia pistola rappellare respiciente farmaceutico sconvenire emulo laico lercio franco ceppo calcinaccio conservatorio scornata arpicare rustico parapetto Pagina generata il 08/11/25