Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
badessa foruncolo velo rincarare scaraffare spasmodico cecilia gabinetto biffa migna intraprendere calidario sedurre domenica mulacchia ultimo accappatoio pitale manritto vorace chi ve filatteria papera gargagliare intradue sagittale svelenirsi battologia inferire transitare saccheggiare coccarda albumina entozoi metonimia lezione ingorgare cucinare scamuzzolo bagattella scavitolare mutilare otto poco romantico inventore dicevole soprascrivere frazo penfigo involpire periziore bolina Pagina generata il 01/06/23