Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
cagione avvignare alluviare arrampignare spigliare nottola attitudine obietto ernia retropellere mendico imbuto ormare biccicucca adipe repulisti rituale riavere visco osmio irrequieto faldistorio sonoro rilegare corsivo latria fossato companatico incatorzolire georgico basino isagono recisamente approvare coma vidimare fuori soppiantare ammoniaca vernare irruzione necromante comporre fotosfera temprare giuri raschio drago sud da grimo limite lazzo varcare profilare Pagina generata il 17/05/25