Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
mancistio persistere spettatore tega dissestare cero aguzzare eloquente grebiccio gavotta cotticchiare granatiere giaggiolo catecumeno partito peccare lucchetto porzione erudire malto veggia potere rebbio scoglio bozza arce disguido caviale impeciare brachicefalo preambolo ozio figura usufruire maneggio manteca rimpolpettare saltaleone steatite rinfrinzellare manutenzione magistrale templario intradue disturbare ammantare tratteggiare ostaggio bilanciere presciutto uosa iadi Pagina generata il 15/10/25