Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
preambolo novo traccheggiare croma salto faggio sesamo ala mo teatino contubernio epifisi aula scodella merluzzo scellino celloria exequatur sago memoria scellino meccanismo bicciare postierla pipistrello rubinetto peccia rasiera rum mancistio marmocchio sgozzare epulone scorbuto assistere abbeverare infossato parente illaqueare attimo scindere martinella enterite brindisi introdurre plaudire intasare corritoio villico manifattura montano stravalcare busta nitro coracia Pagina generata il 23/11/25