Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
offerta breccia frotta paludamento rinsanire pagliaccio artesiano cicerchia sferisterio venturina falta tappare faccia micheletto asello conturbare appannare manovra tibia fortigno temperie piurare quatorviri interrare partigiana denotare brachiale oltracotante crociera stridere onnipotente seggio lasagna sudare imprestare finco stativo sussurro flebile frullino ghiareto paragramma grosso pennato garzone rompere tentacolo traslato imperatore erinni sultano capocciuto coturno Pagina generata il 23/11/25