Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
procacciare palingenesi carpita ri escremento grotto monoteismo possedere burchiello barroccio alleare nervo trochite giornale verecondo spanfierona scoccolare battistero caglio bolide zizzola candela ammannire taccare recare imporre orografia lupercali sbugiardare buglia presentare suigeneris girondolare carduccio monologo semovente corbezzola burbanza futile emerocalle inorridire iugero trivio castello sibillino maro gomena sbombazzare antracite bruscello controvertere patano passola incolto porre Pagina generata il 17/11/25