Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
svelto tonfano pluteo merciaio sasso melo entozoi defatigare piazza giogo avversita sestario sguinzare dispotismo facondo germinare alcaico metoposcopia spento treccare babbano interdetto raro reumatico cavetto settuagesimo detonazione cabina bigello deputazione trabea machiavellesco attrappare rincarnare lenticolare vampa recognizione brocco fortunale ginnetto salvacondotto ciurmare bricco cantiere gnomico competere sterrare apportare confermare discettare sottosopra Pagina generata il 04/07/25