Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
ciarpa rimorchiare trecento stenosi fia rimprosciuttire tumolo usatto impiegare aguzzare accantonare cottimo sbeffeggiare trono bandita esplodere giumento cabina peverada raccapezzare magnifico rinfrescare postero prologo fosso finta disporre sostentare docile costi salino integrare zucchero selenografia proibire consentire complice acceggia passimata ingraticolare cippo vallonea fumea sconfessare erudire spaglio digredire gheriglio canotto esprimere puntata glottide dedaleggiare lamicare Pagina generata il 13/11/25