Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
preposto fortino schivare fava latticinio stazza intormentire iperboreo anelo vallo discrasia ipocritico dragone lessicografia sbranare sciarrare telamoni badile nipitella marmellata meditare salpare zero pervenire munuscolo connestabile parrucchetto mandragolone capecchio sesta pletora diuretico appropriare notabile filugello screzio discussione chermessa indurre margheritina canario feneratizio decadere sottintendere sbuccione arrapinarsi ballotta cangiaro rachide pesce posca crogiuolo Pagina generata il 18/09/25