Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
antipodi candire fauno grato latteo scoreggia necroforo esposto sorite innestare borrana trucchiarsi sardina caluggine sfioccare vertenza aceoccovarsi gemini bonetto stella sbevucchiare combattere fibbia dragonessa bisbigliare calunnia assommare ostaggio semicolon stercorario attonare aggrizzare salame trabuco lacche strucare sancire cabina lamiera assente susta lentaggine instituto delicato bosco birbo opulento gualdo corniolo modificare montone grana ecco Pagina generata il 29/05/23