Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
omissione corallo fistiare liquirizia biglione translazione colliquare uguale cerretano porpora rimorchiare no compatire ubbia talia lasagnino tonfano ammonite millenario piena furto meteorologia calico fusaggine fantolino brogliare avvoltolare gambetto corampopulo roseola teletta invidia madrina rimulinare afrore funereo efelide polemarco ramaccio garosello donzello selce nappo imbarrare estirpare sferometro dattero raccolta quesito cola barda retaggio piccino Pagina generata il 19/07/25