Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
A piombo, basso per il peso di un piombo, che vi si attacca: adoperato dai muratori per fare i muri diritti. Oggi si usa unicamente nel senso di Altezza perpendicolo ===== lat, PERPENDÌCULUM composto di PER sopra è PENDÌOULCM formato sulla base di PENDERE esser sospeso^ con un suffisso -CULUM usato per formare diminutivi (v. Pendere). Filo che tende al verticale, specialmente nel modo avverbiale « A perpendicolo » che vale ossia Nella stessa direziono del piombo. Deriv. Perpendicolà're.
disavventura branco pecchia bruto rannicchiare garzaia castrense schiaffo fittone sdegnare stanotte appellare regata grosseria veruno progetto badiale alquanto mimico rob dialisi anzi epistrofe infrangere gastrico x defalcare dissuadere anguria pendere inferno sobissare zoolito flettere melata rondine gravido canicola aprico disabituare smeraldo candela epidermide disobbligare bronchi contorsione gioventu disdetta corniolo soperchieria pizzare belzebu antropometria dispetto Pagina generata il 23/05/22