Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
maesta sconvenire infeudare cortigiana mantello geografia sopraeccitazion segnalare loffa manomorta aliosso forcipe fromba discaricare repulisti prossenetico cute pneumologia spallare sospendere torpido borrana zamberlucco arguire carciofo talpa quindici vitreo grumato ascrivere guebro cinegetico allucciolato oriente giuramento truciolo longitudine intrinseco circolo lugio bucintoro suffraganeo impronto polmonaria pallesco crosciare sensato dissenso delubro sbucchiare chiavello stravacare intero Pagina generata il 16/11/25