Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
suffisso romanza scaraffare roseola melica novella ileo consiglio vetta melarancia frutto comparire compunto coincidere piluccare miriade enallage farpala benefico adeguare bagattella metafisica fiottare solipede ferruginoso catilinaria spermatico enula zooiatria farfalla avventore avaro clava rappiccare accarnare dignita sgominare stravizio pomeridiano sgualcire sopravvento prescienza nostro monosillabo suburbio dendroforia cibo manere terebinto tiranno tablino pseudonimo cardamomo sfacelo bugnola fecolento Pagina generata il 01/04/25