Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
panoplia laguna speco talismano valido prototipo fisconia antenna stalattite duro bruzzoli ammoniaca transustanziars paolotto zenzavero socratico ingiuria bufalo preponderare inanellare augello privativa spilanto translato segale bibliomania riccio geometria quadrato fuso stroppa turibolo sotterrare animella regolizia coevo analfabeta pepita allopatia circospezione rivoltella nonostante girandolare zucca irradiare rinsaccare berleffe lemuri Pagina generata il 07/11/25