Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
dondolone facchino ostiere ammortizzare voltolare bieco grancevola arrovellare ermafrodito mento alluminare midolla dichiarare alto bollo ammaccare anitra forosetto flemmone dativo calestro ingeguarsi abbambinare frontista rinomare scorribanda compungere flanella cardamomo pietiche elefantiasi darto concepire diottra grandezza meandro vietare batosta verosimille maestro strubbiare alce emiro micrococco cartagloria salute cristallo ceffone stritolare Pagina generata il 22/11/25