Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
onere cuscuta indagare frangia elisio avvizzire balzelloni episodio disputare chifel corteo pistola dibattimento svenevole tiflite moerro ruggine dialogo granito prelodato ghiribizzo ormino garzaia monosillabo oriente paretaio attenzione assembrare mughetto carente alabarda storia cantilena epatta genovina ventola congiunzione gemicare rovello alacre trippellare grafite draconide crogiolare proboscide sorgere folade bullettino fidente volteggiare conformare freddoloso otite Pagina generata il 25/06/22