Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
officina astracan omogeneo commiato spezzare riccio aggrumarsi espansivo disarticolare scolpire eterarchia granito intoppare iattura rinvolgere culaia treno volentieri biciancole breccia margravio euforbia aggottare lessigrafia assordare terzetto strabismo genetlio pentapoli spicilegio inzafardare fanfaluca farsata precingersi incogliere garofano finitimo cedriolo ammostare sbieco fastigio letane inalare grancia ortogono marchio sfacelo infierire acquiescente piroletta Pagina generata il 19/11/25