Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
banchetto disinfiammare franco verticillo sgarire ladro viripotente sifilide recludere fronza rinfiancare sacrificare balibo laterizio proporre lornio caid sessanta segale intelletto propugnacolo istruire bandoliera masturbare manna rivista alaggio luminara capannello rintoppare inarcare veglia descrivere cognato girumetta inventario ranocchio saliera panacea lastra volentieri binocolo sgrovigliare frattura velleita ginnasiarca piglio sgraffiare olezzare corame esule cocuzza Pagina generata il 19/07/25