Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
eletto vilipendere felce ambo adonestare nuga lanceolare medimmo ancile temporaneo randa acchitare accanto morbo quintile piu oligarchia encefalo sciarrare fero sintesi etnografia sbirbonare spillonzora agresto musaragno staffiere mascolino anasarca castelletto pertugiare messo martinella grofo marmitta infula sfiaccolato statistica bodola dendragata corimbo formidabile appostare preda saccoccia agonistica dieresi prodotto morsicchiare obbedire fulcro Pagina generata il 08/11/25