Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
poro bricca pubblico insonne fiera stativo cerimonia credenza mosaico disegnare giubbilare zootomia passola proclive rufo chincaglie rancura bure velina approvvisionare usciere fervorino fonolite scena breccia circonflesso pistoletta catalogo azzaruola loto snodolare scatroscio vendemmia lira quattone capacitare fottuto coccola birichino aberrare divisare boaupas cotanto spicciare gottazza invanire grancio acconciare gargarozzo guasto rastello anagiride reperto Pagina generata il 17/11/25