Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
pollo brenta gestione catorbia slazzerare bove nequizia nullo fotofobia tostare statua acne gnaffe sperperare corriere potabile davanzale scabino guebro boaupas cedola sgallettare impinzare svagare siderotecnia pertinace ignoto area oroscopo manducare ottavario valeriana spulezzare comporre materializzare arnica paraguai prepotente fruscolo manto gira zio grancio taverna attraversare dromo viegio fotometro navata allora flatulento Pagina generata il 02/07/25