Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
armare accucciarsi nicoziana castello quaresima mufti ghiotta mezzetta rispetto perpero furfante chincaglie nerbare invalido discinto sublimare malgrado bossolo candente controsenso panduro arringa interpetre sovescio mandragora spostare ciana scervellare fervorino guadarella trito bugia plumbeo coincidere atrofia morella fantasima grillettare disavvezzare balzare lorica dittamo lamentazione abbottinare amaurosi cilestro desso inaugurare benemerenza tetragono Pagina generata il 15/06/25