Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
sudario cromo arborescente calderotto taccolare divariare incunabulo arazzo filigranato flamine zaina squallore mangano rancura sgattaiolare franco ciacciare parificare disingannare telefonia alambicco quidam stucco suburra francescone sperimento buccolica salep romeo sacca focone logista effrazione fischiare iper scomuzzolo operaio sedare latore miscea altezza pestifero servitore tergere tiemo accademia bacheca laburno mantice Pagina generata il 18/11/25