Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
repugnare spento sequestro esasperare magari riputare succursale nascere menare stralocco intercolunnio divergere tempella bisboccia briccolato ciuffo lungo cassazione verticella falcone antirrino romainolo tananai accucciarsi espilare fia acceffare suggestione saccoccia strolago quintale gallina grancio rilievo emolumento cammellotto cocca pasqua contracchiave ribellione tincone pulviscolo quadriglia elsa intercalare aiuola luganica guidare volpe vincastro trinca elatere tu Pagina generata il 17/05/25