Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
collazione sbiadire fottere usura upiglio cherubino crestaia celata cece capello sopperire libercolo inizio iliade disusare minerale rivincere irruzione tarabuso liceo clessidra contumace carato biscia cresta abituare sodo punzone spalancare trismegisto rigatino abbindolare doga cognato oculista moribondo calcio corpulento siderotecnia guanto anfiteatro stampita pavesare celloria pane contro trina tintillo rassegnare quadrifronte soprannumerario molbideno litigio Pagina generata il 12/11/25