Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
raso nero addossare indissolubile basto contegno suso tiroide scoglio trauma sidereo salciccia litografia pusigno ghiera sinfisi amminicolo tialismo assennare sollione strofa vale spera anagnoste ruggire caleffare moscardino transatto stucco rinfuso scorza tratto burla omissione dalia intromettere inacidire raia dateria inculcare religioso ligamento anatrare concozione galeato forasacco botolo contrettazione rimbroccio rincagnato dialisi marruffino schernire consumato dis monello Pagina generata il 01/07/25