Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
trierarco aggroppare ingozzare galero federazione scommessa sbandellare circonfuso dollaro tecca sipario filandra mimesi sparecchiare evento invasare soccida gallare grasciere poggio siesta avido nababbo estrinseco lima cogno tavoleggiare cornamusa te lunatico sferisterio cesura foce fornice tattera bocciuolo scuro naiade carpire giudicare odierno eliso strapunto insegnare paria colosseo figliuolo oboe amatista iperbole idrometro delineare Pagina generata il 13/11/25