Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
poltrone maestro gazzino cefalgia procuratore frattaglia rufolare cappare laudese ficoso dollaro chiglia epiglottide languire vergheggiare tiburtino assegno usatto intronfiare spalla acquirente fardaggio citrico marruca rondo retroagire agio incatricchiare azzardo ilota glande escursione ripulsa mollusco anticchia peccare muschio stendardo scorpano cerbero mitologia bavaglio dannare annuario arbitro proludere gattice mago eresiarca suspicione putredine conclusione carpita Pagina generata il 10/11/25