Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
accorare mentre bernia pavimento mondare tavolaccio ematuria debile snicchiare penetrale legittimista rissa tricipite patrizio livido attribuzione balista disadorno pesca ranzagnolo tenore marrancio regolare sottana sconvenire martoro nutrire ritrovo barnabita ampliare giannetta ordalia vertere sbozzacchire ovatta intuito scorta tralasciare malgrado collezione prescienza parotide citrino eccellente spigolistro sburrare ruvido acaro mantrugiare straccale astrolabio trulla Pagina generata il 14/07/25